grassetto = Testo principale
Parte, Componimento grigio = Testo di commento
1 Intro, 0(12)| che giunto in Perugia il cardinale Caraffa nipote di Paolo
2 Intro, 0(12)| per sè una e una per el cardinale Vitello el resto acomodoli
3 Intro | Campana ferrarese24 e dal cardinale Luigi d'Aragona25. L'anno
4 Intro, 0(25)| arcivescovo di Palermo e cardinale di Santa Chiesa; e tale
5 Intro, 0(25)| certo prima del 1539, dice cardinale l'amante della Giulia ferrarese,
6 Intro, 0(25)| Escluso costui, l'unico cardinale che cronologicamente può
7 Intro, 0(25)| iscrizione fattagli fare dal cardinale Franciotto Orsini suo esecutore
8 Intro | gli agî procuratile dal cardinale d'Aragona avevano permesso
9 Intro, 0(33)| tempo stata l'amante di un cardinale di casa Aragona avesse il
10 Intro, 0(33)| lustri dopo che il buon cardinale aveva reso l'anima a Dio.~
11 Intro | pur dando la paternità del cardinale d'Aragona alla Tullia, nulla
12 Intro | vuole la Tullia figlia del cardinale d'Aragona e nel fatto nulla
13 Intro | era forse un familiare del cardinale d'Aragona che acconsentì
14 Intro, 0(45)| Pietro Cioccha scalco del cardinale Cornaro, istituisco dicio
15 Intro | ammiratori, tra i quali il cardinale Ippolito de' Medici, al
16 Intro | sedici anni che il povero cardinale era andato all'altro mondo.~ ~*~* *~ ~
17 ATull, 41 | 41.~Del Cardinale Ippolito De' Medici~ ~Anima
|