grassetto = Testo principale
Parte, Componimento grigio = Testo di commento
1 Intro, 0(33)| pargoleggiar su per le rive~fu vista un tempo del gran re de'
2 Intro | mirabilmente per porla in buona vista, formare quella reputazione
3 RimeEle, XL | odiata gabbia, e in superba~vista sen va tra gli arboscelli
4 ATull, 8 | affetto;~ond'ancor la sua vista mi ristora.~ ~Oh se così
5 ATull, 21 | porgete e placid'aura.~ ~La vista vostra angelica, serena,~
6 ATull, 22 | abete, olmo e ginebro.~ ~Vista ha 'l gran Po, veduta ha '
7 Eclog, 1 | tranquilla fronte;~de la cui vista l'aere e 'l ciel d'intorno~
8 Eclog, II | come del mio sol l'amata vista~da me si parte, al dipartir
9 Eclog, II | si scorge,~ma dove umana vista non discende,~dentro passando,
10 Eclog, III | vivono i frutti:~nè muta vista per mutar stagione.~Beato,
11 Eclog, III | immortai zampogne;~oh dolce vista, ed oh soavi note;~oh tra '
12 Eclog, IV | uccise lei, che con l'orribil vista~rivolgea l'uomo in insensibil
13 Eclog, IV | invaghito di sua allegra vista;~e di Polinnia gode il padre
14 Eclog, VI | tutto pietoso.~Or se la vista del suo aspetto solo~può
15 Eclog, VII | in Elicona,~che s'ha lei vista, e se gli accenti suoi~ha
16 Eclog, VII | favoleggia che sua fiera vista~altrui mutava in insensibil
|