Parte, Componimento
1 Intro | letterata, la discendente di sangue reale: e riuscì in massima
2 Intro | pure illegittimamente, del sangue d'Aragona.~Sembra che in
3 RimeEle, XVI | terreno~la chiarezza del sangue, e dal ciel chiara~anima
4 RimeEle, XVII| almo splendore~del chiaro sangue, e a la virtù eccellente,~
5 RimeEle, XX | velenosa e cruda rabbia,~che 'l sangue giusto, ingiustamente sugge.~ ~
6 ATull, 49 | dal fosco fora;~e l'alto sangue, lo cui ammira e onora~chiunque
7 ATull, 64 | gli vien seconda~Tullia di sangue illustre e pellegrino;~ ~
8 Eclog, IV | Ippocrene,~eterno onor del sangue di Medusa.~Movete, o sante
9 Eclog, IV | insensibil marmo:~e che del sangue suo, mille veleni~fur sparsi
10 Eclog, V | tante grazie a te di sacro sangue~spargerei d'or in or i santi
11 Eclog, V | di crudeltà nimico, il sangue aborri.~Ma di quel, checchesia,
12 Eclog, VI | tremanti membra e del mio sangue~sbramando fiera e pia, finisca
13 Eclog, VII | Tirrenia fu un pastore~d'antico sangue e di gente Latina,~e nel
14 Eclog, VII | che già discese~dal chiaro sangue di quel gran bifolco,~che
15 Eclog, VII | famosa verga~del generoso sangue esser soggetto.~Or fra molti
16 Eclog, VII | molti altri uscìo del chiaro sangue~un gran pastor, che di purpuree
|