Parte, Componimento
1 RimeEle, XXIX | che col suo splendor un lieto giorno~chiaro ne mostra
2 RimeEle, XXXIII| cor m'accendi,~ch'ardendo lieto vive e lo difendi,~che forza
3 RimeEle, XLVI | rivolgendo in pianto~il mio già lieto e dilettoso canto,~per cui
4 RimeEle, XLVII | cercando vo per questo lieto aprile~d'ingegni mille,
5 RimeEle, XLIX | de le Muse a capo chino~lieto v'onora, e 'l bel crin vi
6 RimeEle, LVII | Ottob. 1595, c. 119)~ ~Lieto viss'io sotto un bianco
7 ATull, 1 | armonia,~fan ch'ogni mio disir lieto s'invia~per le vestigia
8 ATull, 7 | la tua manca riva~tutto lieto ti volgi d'ora in ora,~per
9 ATull, 14 | è dato;~ ~non altramente lieto e consolato~fiorir si vede
10 ATull, 36 | adorno~la 've sempre con voi lieto soggiorno,~da santo e bel
11 ATull, 38 | vostra fortunata pianta,~che lieto il Re de' fiumi la nutrica,~
12 ATull, 42 | gioioso~goder un giorno almen lieto e sereno,~piegando alquanto
13 ATull, 43 | velo~con tue virtuti fai lieto soggiorno;~ ~deh! s'amor
14 Eclog, V | inalzavano al cielo altero e lieto;~hai tronco 'l volo a' miei
15 Eclog, VI | ch'alcun tempo~vider Pan lieto e tristo Endimione.~Mal
16 Eclog, VII | corrente,~m'invitan seco a far lieto soggiorno~e ragionar del
|