Parte, Componimento
1 Intro | acquetar per l'aria i venti~co 'l riso, ond'io m'incendio
2 Intro | via «andando soavi soavi co' loro famigli a la staffa,
3 RimeEle, XII | eterna~col pianto vostro, e co' i vostri sospiri.~ ~Qui
4 RimeEle, XII | non ha terreno affetto;~e co' i piè calco gli stellanti
5 RimeEle, XXXV| ben potea bastarvi averne~co 'l dolce dir, ch'a voi natura
6 ATull, 21 | favolosa antica etade~chi co 'l tenor di feri e dolci
7 ATull, 25 | stesso~ ~Dal mio mortal co 'l mio immortal m'involo~
8 ATull, 42 | acquetar per l'aria i venti~co 'l riso, ond'io m'incendo
9 ATull, 47 | essendo ogni fatiga~a chi co 'l spirto e 'l core in voi
10 ATull, 55 | dal Gange al Tile~fate voi co' i begli occhi eterno aprile,~
11 ATull, 57 | pregiato oggi è tra noi;~e co 'l splender de' vivi raggi
12 ATull, 59 | soggiorno~ ~sforzisi ognun co 'l crin d'alloro adorno~
13 Eclog, IV | suono,~che sia 'l mio amor co'l vostri nomi eterno.~Movete,
14 Eclog, VII | intorno; e ad ora ad ora,79~co' i più rari pastor cantando
15 Eclog, VII | ch'in tutti que' confìn co 'l suo vincastro~diede legge
16 Eclog, VII | paese il nome tolse.~Poi co 'l girar del ciel volgendo
|