grassetto = Testo principale
Parte, Componimento grigio = Testo di commento
1 Intro, 0(12) | Burchkardt. Diarium etc., ediz. cit. tom. III, pag. 209);
2 RimeEle, IX | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit., pag. 110.~~ ~ ~
3 RimeEle, XIV | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit., pag. 111.~ ~ ~
4 RimeEle, XVIII | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit. pag. 111.~ ~ ~
5 RimeEle, XX | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit. pag. 112.~ ~ ~
6 RimeEle, XXII | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit. pag. 112.~ ~ ~
7 RimeEle, XXIV | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit. pag. 115.~ ~ ~
8 RimeEle, XXVIII| Componimenti poetici, ecc. ediz. cit. pag. 113.~ ~ ~
9 RimeEle, XXX | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit. pag. 114.~ ~ ~
10 RimeEle, XXXII | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit. pag. 113.~ ~ ~
11 RimeEle, XXXIII| Componimenti poetici, ecc., ediz. cit. pag. 114.~~ ~ ~
12 RimeEle, XXXIV | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit. pag, 116. - Risposta
13 RimeEle, XXXIX | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit., pag. 115.~Parnaso
14 RimeEle, XLIX | Componimenti poetici, ecc., ediz. cit., pag. 116. - Risposta
15 RimeEle, LVI | della volgar poesia, ecc., ediz. cit., vol. I, pag. 36.~ ~ ~
|