Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardando 1
guardate 1
guasta 1
guerino 13
guerra 3
guicciardi 2
guicciardini 1
Frequenza    [«  »]
13 fama
13 fiori
13 fonte
13 guerino
13 hai
13 iii
13 lumi
Tullia d'Aragona
Le rime

IntraText - Concordanze

guerino

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte,  Componimento                             grigio = Testo di commento
1 Intro | ottava rima: il Meschino e il Guerino56. Il Crescimbeni fa di 2 Intro, 0(56)| Il Meschino e il Guerino. Poema. In Venezia, per 3 Intro | credette averla attuata col suo Guerino; dichiarandosi di tutto 4 Intro | proprio nulla a che vedere col Guerino, ed è proprio il caso di 5 Intro | di Pacifero innamorato di Guerino nel canto X60, non è roba 6 Intro | riunisce; nulla di ciò tra il Guerino e le Rime, anzi una succinta 7 Intro | ed esaminare a fondo il Guerino, non possiamo esimerci dal 8 Intro | valore; se il manoscritto del Guerino era tra la roba acquistata 9 Intro | fiorentini, di aver tratto il Guerino da un romanzo in prosa spagnuolo? 10 Intro | corrisponde esattamente al Guerino, in prosa, romanzo cavalieresco 11 Intro | ignora la rinomanza che il Guerino ebbe nei secoli XV e XVI; 12 Intro | conclusione non rifiutiamo al Guerino la maternità dell'Aragona, 13 Intro, 0(61)| Melzi citano le edizioni del Guerino nell'ordine seguente: Venezia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License