Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
invia 8
inviate 1
invida 1
invidia 12
invidiaro 1
invidiata 1
invidioso 1
Frequenza    [«  »]
12 età
12 gregge
12 interno
12 invidia
12
12 labbra
12 martelli
Tullia d'Aragona
Le rime

IntraText - Concordanze

invidia

   Parte,  Componimento
1 RimeEle, XXIX| stesso~ ~Quel che 'l mondo d'invidia empie e di duolo,~quel che 2 RimeEle, XLIX| spirto più v'onora,~altri d'invidia si lamenta e dole.~ ~V. 3 RimeEle, LI | quanto 'l cor brama,~che d'invidia empirei e di dolore~ogni 4 ATull, 28 | si sgomenti.~ ~Rabbiosa invidia i velenosi denti~adopra 5 ATull, 36 | TULLIA: Quel che mondo d'invidia empie e di duolo.~~  ~ ~ 6 ATull, 56 | il vecchio Arno ormai d'invidia pieno~lascia l'usato corso 7 Eclog, IV | corchiaro foco,~che l'invidia del tempo in alcun tempo~ 8 Eclog, IV | avranno ancora~diletto e invidia la futura gente.~O che parlo? 9 Eclog, IV | l'alta mia ventura,~che d'invidia potria colmare altrui.~Quella, 10 Eclog, IV | mie rime~s'ergan sopra l'invidia, e i miei pensieri~sian 11 Eclog, VII | vide o udìo~che ne nascesse invidia o gelosia;~anzi di lodar 12 Eclog, VII | Tagliamento,~ di gloria colmò, d'invidia altrui.~Ei col vivace lume


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License