Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
estremi 1
estremo 1
et 135
età 12
etade 8
etate 3
etc. 10
Frequenza    [«  »]
12 diletto
12 divo
12 elicona
12 età
12 gregge
12 interno
12 invidia
Tullia d'Aragona
Le rime

IntraText - Concordanze

età

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte,  Componimento                            grigio = Testo di commento
1 Intro | che il cinquecento fosse l'età più feconda di turpi vizii, 2 Intro | uomini dotti fu sentita in età ancor fanciullesca disputare 3 Intro | onde arrivando al fine dell'età e accompagnando alla sapienza 4 Intro, 0(45) | detto herede non sia all'età di anni venticinque, ma 5 Intro, 0(45) | voglia) mancasse inanzi all'età di venticinque lascio et 6 Intro | grazia d'avermi in questa mia età non ancor soverchiamente 7 Intro | avere composto il poema «in età ancor giovenile e fresca», 8 Intro | nel 1547 non era più in età giovenile e fresca, e l' 9 RimeEle, XXXIII| parti;~ ~io spero ancor a l'età tarda farsi~noto che fosti 10 ATull, 54 | in voi tutto l'onor de l'età nostra;~in voi lo stil più 11 Eclog, IV | ch'in quella o in altra età, ninfe e silvani,~tenesse 12 Eclog, VI | il sole~non ha la nostra età più ardente foco:~non più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License