Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Tullia d'Aragona Le rime IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Se materna pietate afflige il core onde cercando in questa parte e in quella il caro figlio tuo, Lilla mia bella, piangi, e cresci piangendo il tuo dolore:
a te, ch'animal se' di ragion fore, e non intendi (ohimè) quanto rubella sia stata ad ambe noi sorte empia e fella, togliendo a te 'l tuo figlio, a me 'l mio amore;
che far (lassa) degg'io? Qual degno pianto verseran gli occhi miei dal cor mai sempre, che conosco il tuo male, e 'l mio gran danno?
Chi potrà di Psichi con alto canto cantar l'altere lodi: o con quai tempre temprar quel, che mi da sua morte affanno?
V. 3 Lilia; C. D. Lilla. - 5 C. D. sei. - 12 C. D. Chi di Psichi potrà.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |