Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Tullia d'Aragona
Le rime

IntraText CT - Lettura del testo

  • RIME DI TULLIA D'ARAGONA   A DONNA ELEONORA DI TOLEDO DUCHESSA DI FIRENZE *** TULLIA D'ARAGONA
    • LV.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

LV.

 

Ben mi credea fuggendo il mio bel sole

scemar (misera me) l'ardente foco

con cercar chiari rivi, e starne a l'ombra

ne i più fronzuti e solitarii boschi;

ma quanto più lontan luce il suo raggio

tanto più d'or in or cresce 'l mio vampo.

 

Chi crederebbe mai che questo vampo

crescesse quanto è più lontan dal sole?

E pur il provo, che quel divin raggio

quant'è più lunge più raddoppia il foco:

mi giova abitar fontane o boschi,

ch'al mio mal nulla val, fresco, onda od ombra.

 

Ma non cercherò più fresco, onda od ombra,

che 'l mio così cocente e fero vampo

non ponno ammorzar punto fonti o boschi;

ma ben seguirò sempre il mio bel sole,

poscia che nuova salamandra in foco

vivo lieta, mercè del divo raggio.

 

V. 10 B. longe; C. D. lunge.

 

 

[LV.]

(Codice Vat. Ottob. 1595, c 118-119)

 

Ben mi credea fuggendo il mio bel sole

scemar misera a me l'estremo fuoco,

con cercar chiari rivi e stare all'ombra

dei verdi faggi ed abitar fra boschi;

ma quanto più lontano è il suo bel volto

tanto più d'or in or cresce 'l mio vampo.

 

Chi crederebbe mai che questo vampo

crescesse quanto è più lontan dal sole?

Io pur il provo, che quel divin volto

accresce e 'n me raddoppia ognor il fuoco,

mi giova cercar fontane o boschi,

che questo sol non cuopre e frondi ed ombra.

 

Non cercarò vie più posare all'ombra

per minuire il mio cocente vampo,

, lassa, errando, gir tra folti boschi;

ma ben seguirò io sempre quel sole

per cui sì lieta mi nutrico in fuoco,

che a ciò mi sforza il cielo col suo bel volto.


 

 

Deh! perchè non m'alluma il vivo raggio

ovunqu' io vado, o per sole o per ombra,

che lieta soffrireidolce foco,

e contenta morrei del suo gran vampo?

Ma non spero giammai, lassa, che 'l sole

scopra giornochiaro in questi boschi.

 

Ond'avrò sempre in odio i monti e i boschi

che m'ascondon la luce di quel raggio,

che splende e scalda più de l'altro sole;

biasmi chi vuole e fugga i raggi a l'ombra,

ch'io per me cerco sempre e lodo il vampo

che m'arde e strugge in sì possente foco.

 

Quanto dunque mi fora grato il foco,

ingrati i monti, e le fontane, e i boschi,

u' non veggo il mio sole e sento il vampo

s'io potessi appressar l'amato raggio

e del mio stesso corpo a lui far ombra,

e quando parte e quando torna il sole.

 

Prima sia oscuro il sole e freddo il foco,

faranno ombra in nessun tempo i boschi,

che del bel raggio in me non arda il vampo.

 

V. 11 B. certo.

 

 

Deh! perchè non è meco il sacro volto

dovunque io vadi, o per sole o per ombra,

ch'avria forse men forza al cuore il fuoco

e soffrirei più lieta ogni mio vampo;

ma puote solo un raggio del mio sole

farmi beata ne gli ombrosi boschi.

 

E perciò in odio avrò sempre quei boschi

che torrammi il veder del sacro volto,

e i chiari raggi dell'almo mio sole

che fean sgombrar le nube e fuggir l'ombra,

e me sola gioir nel chiaro vampo

qual salamandra nel più ardente fuoco.

 

Quanto mi fora dilettoso il fuoco,

noiosi i fonti e via men grati i boschi,

men cari i faggi e men noioso il vampo,

s'unir potessi il mio volto al bel volto

e col mio stesso corpo al suo far ombre,

ben d'arder godrei toccando il sole.

 

Deh, dicesse il mio sole: anch'io sto in foco

però non cercar più ombra ne' boschi,

che vo' che 'l volto mio tempri il tuo vampo.

 

Questo componimento fu probabilmente diretto al MANELLI, quantunque il sacro volto lasci credere trattarsi di qualche porporato.


 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License