Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempia 2
tempie 5
tempio 5
tempo 122
temporale 3
temporalesca 2
tempra 1
Frequenza    [«  »]
123 donna
123 marito
122 essere
122 tempo
119 me
119 prima
117 notte
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

tempo

    Capitolo
1 II | delinquenti non avevano avuto il tempo di spartirsi tutto il bottino, 2 III | per ordine.~Da parecchio tempo le aggressioni di pubbliche 3 IV | carattere cavalleresco d’un tempo scomparvero a quel sinistro 4 IV | dal Puerio, e tornò ad un tempo brigante e belva, irritata 5 V | costo.~La servente tornò in tempo e non s’accorse, o non volle 6 V | lasciò la preda: non c’era tempo da perdere: legarono il 7 V | frugando alla lesta, poiché il tempo incalzava, non riuscirono 8 VI | Rinvenuto dopo parecchio tempo, gli parve svegliarsi da 9 VII | Perché non ve ne lascerò il temporispose allontanandosi 10 XI | sontuoso ed elegante ad un tempo, e chiarivano come fra Pasquale 11 XI | feti ed espellendoli anzi tempo dall’alvo, perché non giungessero 12 XII | Evidentemente non voleva lasciar tempo al suo cattivo consigliere 13 XIII | lasciar sempre al reo il tempo per pentirsi e provvedere 14 XIII | mancherà. Ma ci vorrà del tempo prima di trovar da occuparci. 15 XIV | nella stalla per lasciare il tempo all’amante d’uscire cogli 16 XV | riconosciuta gravida. Senza por tempo in mezzo, si reca al convento, 17 XVI | improvvisa, che non avevo avuto tempo di pensare a nulla. Si voleva 18 XVII | dopo averla per parecchio tempo corteggiata le chiese in 19 XVII | dissipato e gozzovigliatore. Il tempo e la moglie l’avrebbero 20 XVII | si fossero frapposti in tempo per evitare una catastrofe, 21 XXI | carrozza, che durò parecchio tempo. Terminata questa, passò 22 XXV | far quattrini. Se perdiamo tempo qualcun altro ci porterà 23 XXV | avevano colpito.~Non ebbe il tempo di proferire una parola.~ 24 XXVII | macellaio gli porgeva.~— Ma è tempo ti narri come avvenne la 25 XXVII | servissero di norma.~— Lasciai il temporiprese a dire il macellaro — 26 XXIX | sua famiglia.~Da qualche tempo Giuseppe Romiti si era accorto 27 XXIX | non indifferente e il buon tempo lo faceva indugiare all’ 28 XXX | vuole, ma pur sempre in tempo, si lanciarono fuori del 29 XXXII | te e a tuo fratello. Col tempo, forse, morti i miei genitori, 30 XXXIII | parole e lo divido. Ma il tempo rimarginerà la tua ferita. 31 XXXIII | tornarono vane per lungo tempo.~Un giorno che passeggiavano 32 XXXV | squarto. Ci volle un po’ di tempo, perché il reo aveva opposta 33 XXXV | patibolo fumarono per parecchio tempo. Non mi era mai accaduto 34 XXXVI | Ponte Molle. Quando era buon tempo, di primavera, d’estate 35 XXXVII | tornare a Roma questa sera. Il tempo è bello. Fa freddo, ma siamo 36 XXXVIII| tuttora e durerà quanto il tempo lontano: I briganti della 37 XXXIX | Faiola, aveva per tanto tempo desolati i dintorni di Roma 38 XLI | sapeva come ammazzare il tempo, perché poco esperta nei 39 XLII | signora, vedova da poco tempo d’un vecchio che l’aveva 40 XLII | si nasce, e si è sempre a tempo a formarsene un’altra prima 41 XLIII | al delitto.~ ~— Da quanto tempo hai preso moglie? — riprese 42 XLIII | distrarsi ed ammazzare il tempo che per curiosità.~— Da 43 XLIII | Bisognava lasciargli il tempo di abituarsi all’idea di 44 XLIV | abbracciata, amata come un tempo; si sarebbe inebbriato delle 45 XLVI | al verde visse, un po’ di tempo contraendo debiti d’ogni 46 XLVI | madre sono morti da poco tempo e i parenti mi hanno mangiato 47 XLVII | fonte.~— Si smalizierà col tempo.~— Fresca come un bottoncino 48 L | aveva portato per tanto tempo.~ ~ ~ 49 LII | gli era morta da parecchio tempo, e padre e figlio vivevano 50 LII | presso a venticinque anni; è tempo di decidersi.~— Dove la 51 LII | assalto di terrore, senza por tempo di mezzo, in un balzo gli 52 LV | metter giudizio, perché il tempo vola e quando vorreste farlo 53 LV | farlo non sarete forse più a tempo.~Quest’era la solita conclusione 54 LVI | intelligibile:~— È da molto tempo che ci rifletto.~— E non 55 LVI | arricchirmi...~— E quanto tempo occorrerà per questo?~— 56 LVI | ripresero le prove.~Era tempo.~La signora Facenni ritornava 57 LX | informato da me. È da parecchio tempo, anzi da molto tempo che 58 LX | parecchio tempo, anzi da molto tempo che vigilavo la signorina.~— 59 LX | ve la trattenne appena in tempo. Elsa volle allora chiamare 60 LXI | ferita. Non gliene lascia il tempo; gli toglie lo specillo 61 LXI | Quindi non si perdette altro tempo. Li legai solidamente ai 62 LXII | marito.~— Eh! Beppe da quanto tempo non abbracci tua moglie? 63 LXIII | questi desiderava e nel tempo stesso temeva di conoscerne 64 LXIV | dall’onoranda polvere del tempo, fiaschi dalla pancia tumefatta 65 LXIV | disse poi — Sei tornato a tempo, il signor curato sarà ben 66 LXVIII | slanciate e dense ad un tempo, capelli neri, morbidi, 67 LXVIII | spesso la vecchia madre, — è tempo che tu pensi ad accasarti.~— 68 LXX | non se n’erano avveduti in tempo e fu ventura per loro di 69 LXX | fuori l’imperversare del tempo senza sgomento; si sarebbe 70 LXX | quel torrente; e non c’era tempo da perdere, perché le acque 71 LXX | cacciatore la trattenne appena in tempo.~— Siete pazza esclamò — 72 LXXIV | erotici erano da parecchio tempo diventati inebbrianti. Egli 73 LXXV | ripensarci bene.~— Non è più tempo: ormai è fatto.~— Si è sempre 74 LXXV | fatto.~— Si è sempre in tempo per rimediare ad un errore, 75 LXXVII | della causa durò parecchio tempo, perché il giudice inquirente 76 LXXVIII| consumati crapuloni; e in breve tempo si acquistò fama di primo 77 LXXVIII| stabilita a Roma da poco tempo, che aveva cambiato in questo 78 LXXVIII| fiammeggianti e lascivi ad un tempo, i bellissimi capelli neri 79 LXXIX | mandare, occorreva troppo tempo e per di più un pretesto 80 LXXX | avrebbe dovuto per qualche tempo assoggettarsi. Ma dubitava 81 LXXX | lo avevano per parecchio tempo assediato, tornò a Roma, 82 LXXX | galantuomo coi furfanti è tempo sprecato — esclamò movendo 83 LXXX | vostra, dovevate pagare a tempo.~— Vostra. Dovevate aspettare 84 LXXX | affari e i miei. Ma siamo in tempo di riparare.~— Come.~— Vi 85 LXXX | aggiungere per gli interessi del tempo che dovrò aspettare. Voglio 86 LXXXI | manicomio.~— Inutile perdere il tempo in altri discorsi.~— Portandovi 87 LXXXIV | prete in breve volger di tempo, mutando il suo nome di 88 LXXXIV | vedervi. Desideravo da molto tempo di conoscervi e mi spiace 89 LXXXV | Abbo conservò per parecchio tempo un contegno castigatissimo 90 LXXXVI | vi nuocerà. Si è sempre a tempo a peccare, come a far atto 91 LXXXVI | Ma ormai non era più a tempo. Pensò convenirgli mostrarsi 92 LXXXIX | fuori d’esercizio da troppo tempo, non sono più buona a nulla.~ 93 LXXXIX | tutto bramava lasciargli il tempo di rinfrancarsi le fibre, 94 LXXXIX | hai cavati, allora.~— C’è tempo.~— Devi tornare da lui?~— 95 XC | i ladri. Non ne ebbe il tempo. Francesca seguendo le istruzioni 96 XCI | raffreddarsi e in breve volgere di tempo la moglie gli venne in uggia. 97 XCII | nella mia testa corrono da tempo delle idee nere in proposito.~ 98 XCII | parenti che rientravano in tempo per assistere all’orrendo 99 XCIII | viscere. La madre avvertita in tempo si diede attorno per trovare 100 XCIV | Ma poi per ammazzare il tempo e vincere l’impazienza, 101 XCIV | dense ed aggraziate ad un tempo, colle carni rosee e palpitanti 102 XCV | cucina e di tinello ad un tempo, e di una camera superiore, 103 XCV | gravi, se non accorrono in tempo ad estinguerlo: se se ne 104 XCVI | Finocchi aveva da qualche tempo dei rapporti misteriosi 105 XCVII | giovane ebbero quindi tutto il tempo per intessere il loro piccolo, 106 XCIX | Timoteo doveva passare. Il tempo imperversava; spessi lampi 107 Appen | casi suoi fra quel poco tempo che ad esso bargello era 108 Appen | furono portati lo mattino per tempo in Ponte. Il Duca in un 109 Appen | legittimo orgoglio, ad un tempo, ricordando la propria perizia 110 Appen | di Roma~Principiando dal tempo di Papa Clemente~X dal quale 111 Appen | affollato, ad onta del tempo cattivo, perché il Volpini 112 Appen | non aveva per anco avuto tempo di tradursi in alcuna manifestazione, 113 Appen | fortissima e morbida ad un tempo, composta di parecchi grossi 114 Appen | supplizio oltre questo spazio di tempo, la seconda volta. Così 115 Appen | il suo corpo per tutto il tempo che dura la tortura. S’egli 116 Appen | la vita. Imprigionato nel tempo del Terrore, riebbe la libertà 117 Appen | sopravisse lungamente al tempo in cui l’uso della ghigliottina 118 Appen | piede, non coll’andar del tempo ma subito. Il contemporaneo 119 Appen | Prevosto non volle dargli il tempo di finirlo. Demetrio capacitatosi 120 Appen | seno stette così parecchio tempo, intanto il boia gli bendava 121 Appen | luoghi durava anche in quel tempo. Difatti nel libro del senatore 122 Annot | fucilare dai Garibaldini, in tempo di Repubblica, l’Arciprete


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License