Capitolo
1 I | paonazzo, poi quasi nero; gli occhi gli schizzavano dall’orbita;
2 IV | labbro il Puerio, cogli occhi fiammeggianti.~— Mi avete
3 V | olivastro pallido, dagli occhi neri fiammeggianti, dalle
4 V | di tutti quanti sotto gli occhi del genitore.~Incominciava
5 VI | gote pienotte e rosee, gli occhi pieni di un fascino irresistibile.
6 VI | gli apparve dinanzi agli occhi. Un senso di ribrezzo l’
7 VII | rizzandosi minaccioso, e cogli occhi iniettati di sangue Domenico
8 VII | sua; quando gli bendai gli occhi era diaccio, e giurerei
9 XII | Pasquale ne fu colpito; i suoi occhi mandavano fiamme; il sangue
10 XII | fermava, ora volgendo gli occhi in alto dalla parte donde
11 XII | palpebre, de’ suoi grand’occhi morati, e così stette per
12 XVII | amava come la pupilla degli occhi suoi.~Il Masi, innamorato,
13 XVIII | giovanotti di Trastevere.~I suoi occhi mori, tagliati a mandorla
14 XIX | giovinetto biondo, roseo, dagli occhi cerulei; una specie di cherubino
15 XX | sopracciglia dardeggiavano due occhi di falco, neri a volte,
16 XX | la donna, sbarrando gli occhi esterefatti.~— Credo bene.~
17 XXIV | fronte s’ingrossavano. I suoi occhi si iniettavano di sangue.
18 XXVI | rosea di volto, con begli occhi neri, folte sopracciglia
19 XXVI | se mi guardi con quegli occhi di fuoco: mi fai paura.~
20 XXVII | sangue passò innanzi agli occhi del Brunelli. Due opposti
21 XXVII | lanciando un lampo d’odio dagli occhi, e brandendo un coltello.~—
22 XXVIII | Pallida come una morta, cogli occhi spenti e cerchiati di nero,
23 XXVIII | immobile, silenziosa e cogli occhi sbarrati sempre allo stesso
24 XXX | suo interlocutore e negli occhi gli balenavano l’intelligenza
25 XXXI | erano indarno fermati gli occhi cupidi di tutti i giovani
26 XXXI | l’hanno già detto i tuoi occhi, che un po’ di bene me lo
27 XXXI | lo vuoi pur tu?~— I miei occhi o non hanno detto nulla,
28 XXXII | le gote avvampanti, gli occhi di bragie, il petto ansante,
29 XXXV | e quasi nero. Aveva gli occhi fuori dell’orbita, i capelli
30 XXXVI | piccoli favoriti bruni e occhi sfavillanti. Se gli resistevano,
31 XXXVII | parti, rispose l’oste, i cui occhi brillavano di cupidigia.~
32 XXXVII | assassinati aveva assunto agli occhi dell’oste un carattere strano,
33 XXXVIII| barba nera fluente, dagli occhi corruscanti. Vestiva alla
34 XL | formosissima velletrana, dagli occhi incandescenti, dalle forme
35 XL | terribile, brillò negli occhi della velletrana, ma non
36 XLI | nube di sangue gli velò gli occhi, ma ebbe la forza di fuggire.~
37 XLII | non aveva mai alzato gli occhi sulla contessa sua padrona,
38 XLII | Saverio alzò il capo e i suoi occhi volgendosi a caso allo specchio
39 XLIII | riflessa dalla specchiera agli occhi avidi del cocchiere. Questa
40 XLIII | dorso ed aveva chiusi gli occhi.~Saverio dissennato la cinse
41 XLIV | farsi schermo, e aperti gli occhi riconobbe Saverio, che si
42 XLIV | nebbia rossa innanzi agli occhi e sentì uno zampillo di
43 XLV | col volto stralunato, gli occhi fuori dell’orbita, coi denti
44 XLVIII | cameriere seguiva cogli occhi ogni suo moto, ma non fiatava.~—
45 XLIX | francesi secrétaire. I suoi occhi fiammeggiarono nel buio,
46 LII | capelli irti sul capo, gli occhi sbarrati, quasi uscenti
47 LIV | di viva fiamma e i suoi occhi lampeggiarono.~Aveva veduto
48 LIV | guardò fissamente negli occhi. Egli non seppe dissimulare
49 LIV | limonata. Lo vidi co’ miei occhi mentre lo faceva, riflesso
50 LV | slanciata figura, i grandi occhi azzurri, il profilo del
51 LV | volto bruno, pallido, dagli occhi a volta languidi a volta
52 LV | che raro, le apparve agli occhi come trasfigurato.~E dal
53 LVI | arrossì fin nel bianco degli occhi, ma non disse verbo e continuò
54 LVI | cantava e divorava cogli occhi il giovanotto. Il fascino
55 LVI | pazzamente, non vedo che pei tuoi occhi, non ho alito di vita che
56 LIX | D’un tratto Elsa alzò gli occhi sopra di lei e vedendola
57 LX | mai sorpresa e alzando gli occhi sopra di lui, fu presa da
58 LXIII | battesimo. L’ho veduta coi miei occhi.~— Svergognata! Dove!~—
59 LXIII | Voglio vedere co’ miei occhi.~— Non le farete mica del
60 LXIV | delicato argomento, cogli occhi e coi piedi. Questa comprese
61 LXV | Il merciaiolo sbarrò gli occhi stupefatti e gridò:~— Ma
62 LXVIII | avvolta in un peplo greco; occhi morati, pieni di languori
63 LXIX | arrossì fin nel bianco degli occhi, vinta da un’emozione nuova.~
64 LXIX | Il cacciatore aveva degli occhi cilestrini, una voce insinuante
65 LXIX | quelle del cacciatore dagli occhi cerulei. Sostò un momento
66 LXIX | mormorò Geltrude chinando gli occhi.~— Sarei tanto fortunato
67 LXIX | sempre stata innanzi agli occhi. Per quanto mi vi sforzassi
68 LXIX | al suolo e guardò negli occhi del cacciatore. Era più
69 LXX | dei toni caldi e i suoi occhi sfolgoreggiavano, come i
70 LXXIII | per l’altro, quando i suoi occhi si fissarono sopra un uomo
71 LXXIV | marito aveva aperti gli occhi e si affrettò a nascondere
72 LXXIV | un lamento, spalancò gli occhi e tosto li richiuse, quasi
73 LXXV | sorrise sinistramente; i suoi occhi mandarono un bagliore di
74 LXXV | quell’istante innanzi ai suoi occhi, terribile e minaccioso.
75 LXXVII | capelli irti sulla fronte, gli occhi infossati, le labbra tremanti:
76 LXXVII | queste pareti non hanno né occhi, né orecchie continuò il
77 LXXVII | Geltrude fissandolo negli occhi.~— V’ascolto e sarò felice
78 LXXVII | acutamente lo sguardo negli occhi di Geltrude.~— Sì, monsignore,
79 LXXVIII| forme, il bagliore degli occhi neri fiammeggianti e lascivi
80 LXXXI | ginocchio colle lagrime agli occhi, singhiozzando.~Non riuscì
81 LXXXIII| serata, spaziava: sognava ad occhi aperti. Ma il freddo fattosi
82 LXXXIX | ottomana la seguiva cogli occhi avidi, saturi di desiderio,
83 XC | era agitato, aperse gli occhi. Stette un secondo in forse,
84 XCIII | o le avete messo già gli occhi addosso.~— Non posso dir
85 XCIV | sanguigna gli saliva agli occhi e non scorgeva che un immane
86 XCIV | d’esserlo? Guardò negli occhi di Geltrude e gli apparve
87 XCIV | mandava lampi dai corruscanti occhi neri, le sue labbra rosse
88 XCIX | illuminato da due grandi occhi neri morati, pieni di sentimento,
89 Appen | sospiro, ed alzando gli occhi, colla faccia pallida e
90 Appen | il boia gli bendava gli occhi. Quindi si pose da se stesso
|