Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stata 44
state 13
stati 24
stato 89
statua 1
statuito 1
statura 2
Frequenza    [«  »]
89 dove
89 fare
89 sarebbe
89 stato
88 altra
87 condannato
87 lei
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

stato

   Capitolo
1 I | In faccia alla porta era stato collocato un grande crocifisso 2 II | raccolto il maggior frutto, era stato un tal Bernardino Bernardi, 3 IV | Cardinale, Segretario di Stato.~Fu questa una delle più 4 V | cinque amici, ove gli era stato detto che c’era buon bottino 5 VI | lo videro prime in quello stato fuggirono gridando spaventate 6 VI | sua impiccagione in uno stato di completa apatia. Si confessò 7 IX | col quale il frate era stato veduto. Il Nucci fu arrestato 8 XII | insinuanti, più umili parole. Era stato un delirio momentaneo. Aveva 9 XIII | bene dell’anima e non c’era stato verso di distoglierla dal 10 XIV | ferimento del fratello fosse stato scoperto.~Ma il silenzio 11 XV | accasciata dalla notizia dello stato in cui si trovava sua figlia, 12 XVI | coltello l’ucciso sarei stato io.~Quella rivelazione dei 13 XVIII | Merluzza. Nel frattempo io ero stato il 4 settembre a Iesi per 14 XXI | Il viaggiatore che era stato qualificato per Corriere 15 XXII | grassazione e dal fatto che ne era stato vittima un Corriere del 16 XXIV | pagherà. Che diamine! È sempre stato puntuale. Non può mancare: 17 XXV | speravano di poter uscire dallo Stato. Ma la pronta denunzia della 18 XXV | salvare la sua pelle, essendo stato condannato il Grassi all’ 19 XXVI | breve, per mantenerla in uno stato d’agiatezza superiore alle 20 XXVIII | confessare che il macellaio era stato da lui e aveva voluto una 21 XXVIII | oste da pazzo. Intanto era stato arrestato anche Agostino 22 XXIX | esecuzioni di giustizia, nello Stato Pontificio.~Il delitto commesso 23 XXIX | il suo matrimonio non era stato benedetto dalla prole. Convivevano 24 XXX | alla forca semplice.~Era stato trovato dai gendarmi in 25 XXX | portone di un palazzo dove era stato commesso un assassinio in 26 XXX | del cuore. Doveva essere stato colpito da pochi minuti. 27 XXX | casa.~— Credete che sia stato grassato?~— Ma che grassato, 28 XXX | mutismo assoluto, e in quello stato di accasciamento nel quale 29 XXX | delitto. Questo ritratto che è stato scoperto in tasca alla vittima, 30 XXX | giudice parlava, da quello stato di semistupidità, in cui 31 XXXII | avvenire. Viveva quasi in uno stato d’estasi amorosa permanente.~ 32 XXXII | altro la confessione del suo stato ad Enrico. Temeva che questo 33 XXXII | genitori, andandocene via dallo stato pontificio potrei. Ma a 34 XXXIII | avrebbe voluto sposarla ed era stato da lei rifiutato, l’aveva 35 XXXIII | avesse fatto gli sarebbe stato agevolissimo di sottrarsi 36 XXXV | grassatore Carlo Castri, che era stato condannato — per quel giorno 37 XLI | posizione economica e col loro stato.~Egli non voleva che sua 38 XLV | disperate grida:~— Sì, sì, sono stato io, l’ho uccisa, povera 39 LI | trovava la villa, ove era stato commesso l’orribile delitto. 40 LI | del terrore dal quale era stato invaso.~Parmi d’aver già 41 LV | di voluttà perenne.~Era stato presentato in casa Facenni 42 LVIII | accanito. Gli pareva di essere stato truffato da lui. Se c’era 43 LX | tolta la ragione e che era stato costretto ad ucciderla per 44 LXVI | misfatto senza testimoni ed era stato invece veduto da un giovane 45 LXVII | attentato: venne decretato lo stato d’assedio. Cionullameno 46 LXVIII | matrimonio.~— Nessun altro stato potrebbe essere per me più 47 LXXII | giovinotto biondo, che era stato designato per il vedovo 48 LXXV | fuggire da tuo marito. Sarebbe stato meglio che avessi versato 49 LXXVI | mi hai detto che se fosse stato tolto, mi avresti sposata, 50 LXXVIII | in giovanissima età, era stato allevato dalla madre, la 51 LXXX | gli interessi?~— Non sono stato io che ve li ho tolti.~— 52 LXXXI | gennaio 1842, a Roma, ove era stato trasferito, in via de’ Cerchi. 53 LXXXII | piene mani, se non gli era stato concesso di possederla altrimenti. 54 LXXXIV | dovette lasciar Roma e lo stato pontificio. Dopo aver passato 55 LXXXIV | ad assopire la cosa.~Era stato in quel mezzo investito 56 LXXXIV | comprendendo che non sarebbe stato agevole persuaderlo a rinunziare 57 LXXXV | governo della Chiesa e dello Stato, tolto dalle afflizioni 58 LXXXVII | carcere al posto ove era stato eretto il patibolo, guardò 59 LXXXVIII| conosceva il paese, per esservi stato di guarnigione mentre era 60 LXXXIX | superbamente e lo Champagne era stato servito a profusione. Gli 61 XCIII | Geltrude. E non sarebbe stato agevole compito, senza quel 62 XCIV | situazione freddamente.~Era stato ingannato; ma lo scopo se 63 XCVI | andava a Grosseto, nello Stato del granduca di Toscana, 64 XCVII | sarebbe acchetata, e sarebbe stato possibile farlo partire, 65 XCVII | intrapresa la conquista dello Stato Pontificio, aveva già compiuta 66 XCIX | ambasciata, al quale Timoteo era stato invitato, vide entrare la 67 XCIX | Bianca. Prima di sposarla era stato suo amante ed aveva ingannato 68 Appen | supino et benché già gli era stato nuntiata la morte, come 69 Appen | che ad esso bargello era stato statuito per far l’esercitio, 70 Appen | a vedere. Il Cardinale è stato portato poi a seppellire 71 Appen | Nostro Signore Iddio sia stato quello gli abbia dato luogo 72 Appen | Inglesi ed Olandesi e d’esser stato amico di Luterani, fu d’ 73 Appen | le sue carte.~Dopo essere stato esaminato parecchie volte 74 Appen | dal carnefice e per essere stato veduto così malridotto portare 75 Appen | particolarmente per essere stato in casa del suo curato, 76 Appen | doveva morire, perché era stato preso in Chiesa, che non 77 Appen | Paolucci, Segretario di Stato, il quale li rese tosto 78 Appen | Si lagnò con lui d’essere stato tradito, e che si fossero 79 Appen | nel qual caso, sarebbe stato spontaneamente graziato, 80 Appen | marito, il quale, non essendo stato precisamente avvertito, 81 Appen | menoché non cada in uno stato di debolezza, dichiarato 82 Appen | dovere e si lagnò d’essere stato sospettato d’avervi mancato. 83 Appen | cosa gli accada in quello stato di dolore non gli si porge 84 Appen | aumenterebbero le sue pene.~In tale stato suda abbondantemente per 85 Appen | credere che il Guillotin sia stato l’inventore della macchina. 86 Appen | disse anche essere egli stato uno dei primi condannati 87 Appen | capacitatosi che gli sarebbe stato impossibile di farsi udire, 88 Appen | Italia, e specialmente nello Stato Ecclesiastico ove oltre 89 Annot | Antonelli segretario di Stato, condannato a «morte» li


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License