grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | poco gentile impressionò il condannato per modo che si lasciò sfuggire
2 I | per avviarsi al cielo. Il condannato avrebbe forse desiderato
3 I | eretto subito il processo e, condannato, mi venne consegnato per
4 I | confessò tutti i suoi delitti. Condannato, non voleva saperne di subir
5 I | lungo i dinieghi del reo. Condannato all’impiccagione e affidato
6 IV | fu come i compagni suoi condannato alla forca ed allo squartamento.~
7 V | frustranei.~Fu nondimeno condannato alla forca, senza altro
8 VI | Popolo Teodoro Cacciona, condannato per aver rubato a un carrettiere
9 IX | Perugia un tale Antonio Nucci, condannato a tal pena per aver assassinato
10 IX | mano quando gli serviva. Condannato, accettò i conforti religiosi
11 X | Collevecchio Felice Rovina, condannato alla forca per avere strozzato
12 XII | delitto. Eretto il processo fu condannato e, come dissi, il 7 luglio
13 XVII | della forca alla quale fu condannato.~Morì pentito e munito dei
14 XVIII | Santino Moretti, parimenti condannato alla forca, poi allo squartamento.
15 XIX | che portava nel ventre. Condannato alla mazzolatura ed allo
16 XXIII | Bernardino Salvati pure condannato alla forca.~Non era costui
17 XXIII | al più presto possibile.~Condannato alla forca, come dissi,
18 XXV | sua pelle, essendo stato condannato il Grassi all’impiccagione
19 XXIX | Narni. Eretto il processo fu condannato all’impiccagione per «barbaro
20 XXX | romano, un giovane operaio condannato, per omicidio premeditato,
21 XXXIV | XXXIV.~Ultime parole di un condannato.~ ~Quando il giudice ebbe
22 XXXIV | parte del suo misfatto fu condannato a morte, mediante strangolamento.
23 XXXV | Carlo Castri, che era stato condannato — per quel giorno stesso —
24 XLII | quando mi videro giungere col condannato, salire con lui sul palco,
25 XLV | della sua discrezione, fu condannato al semplice taglio della
26 L | confessione del misfatto.~Condannato alla decapitazione, non
27 LII | bosco e l’assassinio.~Fu condannato alla decapitazione e subì
28 LXIII | fra lui e il cocchiere.~Condannato alla decapitazione, Giuseppe
29 LXVI | il piano non gli riuscì.~Condannato nel capo dopo sei mesi di
30 LXXXI | all’enormità del crimine. Condannato all’estremo supplizio, dichiarò
31 LXXXVIII | Proietti d’anni 25, pure condannato all’estremo supplizio per
32 XCVIII | fatti.~Luigi Finocchi venne condannato all’estremo supplizio e
33 XCIX | Arrestato, processato e condannato, gli fu da me reciso il
34 Appen | dei benefici impartiti e condannato da Pio IV (Medici) suo acerrimo
35 Appen | deliberare un prigione condannato a morte, come appare in
36 Appen | così straziante. Quando un condannato, dice l’Ademollo, moriva
37 Appen | una tabella col nome del condannato e l’indicazione del delitto.
38 Appen | prolungava, era indizio che il condannato non voleva acconciarsi alla
39 Appen | in mano della Corte, fu condannato in contumacia; s’intese
40 Appen | ricognizione delle persone, fu condannato alla forca; doveva seguire
41 Appen | speciale, dalla quale fu condannato. La sentenza avrebbe dovuto
42 Appen | corda confessò tutto e fu condannato. Non volle saperne di pentimento.
43 Appen | La donna stava dietro il condannato, fra due confortatori in
44 Appen | carceri dell’Inquisizione. Fu condannato a morte e mentre lo conducevano
45 Appen | dovere di risparmiare al condannato tutto ciò che ne potesse
46 Appen | Saint-Fargeau, portava che qualsiasi condannato a morte sarebbe decapitato,
47 Appen | buon Guillotin invece fu condannato a vederla infierire e sotto
48 Appen | completo nuovo.~Era Kemmler il condannato.~Lo seguiva il cappellano.~
49 Appen | Kemmler.~— Grazie, rispose il condannato.~Il coraggio di Kemmler
50 Annot | premio ed il giovane fu condannato alla galera perpetua.~94
51 Annot | uccisa la propria genitrice condannato al «taglio della testa»,
52 Annot | ambedue di anni quaranta, condannato «al taglio della testa»
53 Annot | anni 30, reo di omicidio, condannato li 11 luglio 1842 al «taglio
54 Annot | sopra.~375 Domenico Abbo, «condannato al taglio della testa» il
55 Annot | campagnolo, reo di latrocinio, «condannato alla morte esemplare» il
56 Annot | di Anna Cotten Bavarese, condannato «al taglio della testa»
57 Annot | con furto qualificato; «condannato alla morte» il giorno 12
58 Annot | di professione calzolaro, condannato al «taglio della testa»
59 Annot | avendola strangolata; «condannato alla morte esemplare» li
60 Annot | in persona di una donna, condannato alla «morte di esemplarità»
61 Annot | in persona di un forzato; condannato al «taglio della testa»
62 Annot | Francesco Leandri di Marino, condannato a «morte» per omicidio per
63 Annot | Conte Pellegrino Rossi; condannato il di 15 novembre 1848 al «
64 Annot | di Monte Leone di Cascia condannato per grassazione ed omicidio
65 Annot | omicidio con animo premeditato, condannato all’ultimo «supplizio» li
66 Annot | suo fratello di anni 29, condannato alla «decapitazione» in
67 Annot | matricidio fatto in Viterbo condannato all’ultimo «supplizio» li
68 Annot | per titolo di grassazione condannato all’ultimo «supplizio» li
69 Annot | Viterbo, reo di grassazione condannato all’ultimo «supplizio» li
70 Annot | per titolo di grassazione condannato al «taglio della testa»
71 Annot | Castro, reo di grassazione, condannato all’ultimo «supplizio» li
72 Annot | per ladrocinio e omicidio condannato all’ultimo «supplizio» li
73 Annot | Viterbo, per grassazioni condannato all’ultimo «supplizio» in
74 Annot | Vetrella, reo di grassazione; condannato all’ultimo «supplizio» li
75 Annot | Viterbo, reo di grassazione condannato a «morte» a Viterbo li 30
76 Annot | Viterbo, reo di grassazione condannato alla «morte» in Viterbo
77 Annot | Antonelli segretario di Stato, condannato a «morte» li 11 luglio 1855
78 Annot | anni 19, per grassazione condannato a «morte» in Monte Rosi
79 Annot | di Subiaco, per omicidio, condannato alla «morte» esemplare li
80 Annot | per omicidio e grassazione condannato al «taglio della testa»
81 Annot | grassazione ed omicidio condannato all’«ultimo supplizio» in
82 Annot | ucciso la propria madre condannato alla «decapitazione» in
83 Annot | per omicidio premeditato condannato al «taglio della testa»
84 Annot | fu Nicola, di Carbognano, condannato alla «morte esemplare» per
85 Annot | Mosciano di Jesi, di anni 24, condannato dal Tribunale Criminale
86 Annot(1)| spiegazione del fatto:~Il Condannato salì al patibolo recitando
87 Annot(1)| a perorare la causa del condannato.~Questi fu ricondotto in
|