Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rocchi 5
roccia 1
rogo 3
roma 83
romagna 1
romagne 1
romana 8
Frequenza    [«  »]
83 amante
83 anche
83 molto
83 roma
83 via
82 ancora
82 antonio
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

roma

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I | funzioni per la prima volta in Roma, a piazza del Popolo, al 2 I | lagnanze contro la giustizia di Roma.~Dopo quattro mesi d’inazione 3 II | 1800, la quale destò in Roma a quell’epoca grandissimo 4 III | sulle strade conducenti a Roma, s’erano fatte frequentissime 5 III | Un bel mattino giunse a Roma la notizia di una grassazione 6 III | trasmise al governo centrale in Roma, il quale ordinò ad un bargello 7 III | della corriera postale fra Roma e Guarcino, cui erano stati 8 III | vendere in piazza Montanara a Roma da’ suoi complici. E col 9 III | dalla bisaccia.~Tradotti a Roma e sottoposti a nuovi interrogatori, 10 VI | impiccato, a piazza del Popolo a Roma, Giovanni Fabrini, il quale 11 XI | giungere notizie al Fiscale di Roma, che così gli conservava 12 XII | Monsignor Fiscale, mandò da Roma a perquisire la capanna 13 XVIII | altro che ebbe luogo in Roma pochi mesi appresso, del 14 XVIII | malandrinaggio alle porte di Roma inducesse l’autorità ad 15 XX | sull’altare di S. Pietro in Roma. Di Menicuccio rispondo 16 XXII | Marche, non solo, ma anco da Roma, attratti dalla fama del 17 XXV | progetti e vennero arrestati in Roma stessa dove erano rientrati 18 XXVI | grassatori dei dintorni di Roma, che avevano dato molto 19 XXVI | scomparsi, e corse la voce per Roma, che erano stati rubati 20 XXXIII | sua sorella era partita da Roma, per andare a trovare dei 21 XXXVI | danaro.~Avevano lasciata Roma già da tre giorni ed avevano 22 XXXVII | Carlo. Vogliamo tornare a Roma questa sera. Il tempo è 23 XXXVII | trasportare alle carceri di Roma, seguito da un di loro. 24 XXXIX | tempo desolati i dintorni di Roma e dei Castelli fino oltre 25 XXXIX | pubblica nei dintorni di Roma, che mettevano a repentaglio 26 XXXIX | pattuglie per rientrare a Roma a dar conto della loro inutile 27 XLVII | diffondevano man mano per Roma e il bravo domestico era 28 XLVIII | Io non conosco persone in Roma — Per questo vi potrei aiutare, 29 XLVIII | confessata dacché venni a Roma. E credete?... — Credo che 30 L | venne arrestato e condotto a Roma, dove l’abilità dell’inquirente 31 LII | ripresi le mie esecuzioni in Roma, tagliando la testa ad Andrea 32 LII | legarono e lo condussero a Roma sopra una carretta.~Il carcere 33 LIV | grido d’orrore per tutta Roma, e accesi gli animi, segnatamente 34 LXI | fecero di molti discorsi in Roma, perché la tenebrosa associazione 35 LXI | spavento alla popolazione di Roma, onesta, timorata e fedele 36 LXVII | come s’era già veduto in Roma, nel processo di Leonida 37 LXXI | marito si stabilirono in Roma e la loro vita consuetudinaria 38 LXXII | Benché stabilito anche lui in Roma, la romantica innamorata 39 LXXIII | erano saliti a Monte Mario e Roma cominciava già ad avvolgersi 40 LXXIII | Ti sposerei.~— Lasceresti Roma?~— Con te verrei anche in 41 LXXVII | dominava in tutti gli animi di Roma. Il processo aveva destato 42 LXXVIII | mandò all’università di Roma.~Pietro Tagliacozzo ne approfittò 43 LXXVIII | una francese stabilita a Roma da poco tempo, che aveva 44 LXXIX | bella Italia, alla superba Roma ed al suo amante novellino. 45 LXXX | tempo assediato, tornò a Roma, munito di un discreto gruzzolo 46 LXXXI | mano, il 19 gennaio 1842, a Roma, ove era stato trasferito, 47 LXXXI | fiscale la espelleva da Roma.~ ~ ~ 48 LXXXIV | maggiori, dovette lasciar Roma e lo stato pontificio. Dopo 49 LXXXIV | Cesare Abbo era impallidita a Roma. Il cardinale, fatte le 50 LXXXIV | matrimoni, richiamandomi a Roma.~— Voi farete parte della 51 LXXXV | Vaticano, si diffuse per tutta Roma, suscitando l’universale 52 LXXXVI | diffondevano intanto per Roma ed eccitavano gli sdegni 53 LXXXVI | frequentato e le più belle dame di Roma, e più cospicue per censo 54 XCVI | Virginie, le Cornelie di Roma insegneranno ai nostri figli 55 XCVII | avviso dalla polizia di Roma, che doveva giungere colà 56 XCVIII | Fu quindi fatto venire da Roma buon nerbo di truppa, per 57 Appen | Appendice~ ~ ~Le giustizie a Roma~ ~ 58 Appen | esecuzioni di giustizia in Roma e potè così erudirsi nella 59 Appen | Mantova, suo signore, «Data da Roma, li viijs de Marzo 1559» 60 Appen | alle sei ore di notte in Roma fu menata nel luogo solito 61 Appen | simile faceva il bargello di Roma che era a cavallo in mezzo 62 Appen | le Giustizie eseguite in Roma dall’anno 1674~à tutto l’ 63 Appen | Cristo degli Agonizzanti~di Roma~Principiando dal tempo di 64 Appen | tabella. Per il centro di Roma era questo il segnale che 65 Appen | spirito arguto. Venuto in Roma a studiare dall’abate Paracina, 66 Appen | amicizia. Partendosi questo da Roma incaricò il Volpini di inviargli 67 Appen | tutti i pubblici ritrovi di Roma, aggiungendovi de’ fronzoli 68 Appen | stare fra i Turchi tornò a Roma, domandò ed ottenne di essere 69 Appen | venne fatto girare per tutta Roma seduto a ritroso a cavallo 70 Appen | era forse allontanato da Roma, per qualche improvviso 71 Appen | fanatico Inglese, venuto a Roma con alcuni compagni della 72 Appen | un foglio degli Avvisi di Roma del 10 febbraio 1635, fu 73 Appen | alla fine e da Genova a Roma, troviamo la ghigliottina 74 Appen | più tardi. Negli Avvisi di Roma del febbraio 1640 si legge 75 Annot | grassazioni; eseguita in Roma li 18 maggio 1816, di «forca 76 Annot | Collepiccolo, distante miglia 46 da Roma.~230 Giuseppe Bartolini, « 77 Annot | di Lugo, «decapitato» in Roma, li 11 luglio 1835 a Ponte 78 Annot | premeditato, «decapitato» in Roma in via de’ Cerchi e morto 79 Annot | forzato; «decapitato» in Roma in via de’ Cerchi li 19 80 Annot | Termini, «decapitati» in Roma li 9 gennaio 1856, impenitenti.~ 81 Annot | ma non fu eseguita)1~In Roma addì 21 luglio 1866 Francesco 82 Annot | 1868 Pasquale Dicori.~In Roma addì 24 novembre 1868 Monti 83 Annot(1)| Questi fu ricondotto in Roma e detenuto in carcere, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License