Capitolo
1 II| arrestati: Gioacchino Lucarelli, Luigi De Angelis, Lorenzo Robotti,
2 IV| persone, come avvertii, cioè Luigi Puerio, Ermenegildo Scani,
3 IV| legateli — disse il capo, Luigi Puerio, a Leonardo Ferranti
4 IV| lanciò uno sputo, che colpì Luigi Puerio in pieno viso.~Il
5 IV| reciso di netto la carotide.~Luigi Puerio, tirò un sospiro
6 IV| ammanettati e legati due per due.~Luigi Puerio respinse i confortatori
7 XVII| persona di lei medesima. Luigi Masi era il suo nome.~Di
8 XVII| avesse un’altra occupazione.~Luigi, apparteneva, come dissi,
9 XVII| si sarebbero accordati.~Luigi le prodigava tenerezze infinite
10 XVII| padre, ma voleva bene al suo Luigi e non sapeva decidersi a
11 XVII| negozio della sua promessa, Luigi andò a farle una scena terribile
12 XVII| germi di un novello amore. Luigi seppe infatti che il giovanotto
13 XVII| poche stelle, riconobbero Luigi Masi. Il cuore presago avvertì
14 XVII| Arrestato la notte stessa, Luigi Masi confessò il suo delitto,
15 XVIII| Civitavecchia, per impiccarvi Luigi Giovansanti, un forzato
16 LI| Paolo, un ragazzo decenne e Luigi un bambino di quattro anni.~
17 LI| glielo immerse nel collo.~Luigi a quella vista, si diede
18 LI| andava fasciando le ferite di Luigi ed Evelina. Il povero Paolo
19 LXVII| contro i quattro arrestati: Luigi Zanoli, Angiolo Ortolani,
20 XCIII| occasione di matrimonio.~ ~Luigi Finocchi di Corneto possedeva
21 XCIII| cicalecci. Quale miglior uomo di Luigi Finocchi, rozzo, ma denaroso,
22 XCIV| luogo con grande pompa. Luigi Finocchi pareva avesse deposta
23 XCIV| la soprascritta:~Signor Luigi Finocchi, Corneto. Urgentissima.~
24 XCIV| tentato anche un santo. Ma Luigi Finocchi aveva la testa
25 XCIV| disse con accento straziante Luigi.~— Per salvare il mio onore;
26 XCIV| maniche della vestaglia.~Luigi a quel contatto si sentì
27 XCV| domandava all’indomani mattina Luigi Finocchi, a Geltrude, entrando
28 XCV| di lei nella casina.~Era Luigi Finocchi.~— Geltrude, non
29 XCV| La lama del pugnale di Luigi Finocchi, gli aveva orribilmente
30 XCV| chissà dove.~Senza più, Luigi Finocchi si recò sulle spalle
31 XCVI| aveva sedotta. Dal canto suo Luigi Finocchi era così soddisfatto
32 XCVI| male? A me no — ripigliava Luigi — Rammentando, gioisco viemmaggiormente.~—
33 XCVI| più estrema indifferenza.~Luigi Finocchi aveva da qualche
34 XCVI| insistenza del mio amico Luigi.~— Gli amici di mio marito —
35 XCVII| fu edotta della cosa, e Luigi Finocchi per il primo. Si
36 XCVII| non durò che tre giorni: Luigi era sempre fuori di casa,
37 XCVII| del cospiratore, quando Luigi Finocchi, tornò inaspettato
38 XCVIII| strada alla marina.~Intanto Luigi Finocchi giungeva alla polizia.
39 XCVIII| giungere a chiarire i fatti.~Luigi Finocchi venne condannato
40 Appen| Genova, mandato a morte da Luigi XII re di Francia.~Il supplizio
41 Annot| Gioacchino Lucarelli~16 Luigi de Angelis~17 Lorenzo Robotti~
42 Annot| Corriere di Venezia.~24 Luigi Puerio~25 Ermenegildo Scani~
43 Annot| e grassato un frate.~44 Luigi Fantusati, «mazzolato e
44 Annot| suddetto, per grassatore.~78 Luigi Masi, «impiccato» a Fermo
45 Annot| e gettato nel pozzo.~82 Luigi Giovansanti, forzato, «impiccato»
46 Annot| stette sotto le forche.~96 Luigi Tomeucci, «impiccato» in
47 Annot| li 6 novembre 1811.~141 Luigi Matocci, per omicidio con
48 Annot| assassinio, li 30 marzo 1812.~147 Luigi Lombardi, per assassinio,
49 Annot| li 24 novembre 1813.~161 Luigi Bellaria, per omicidio con
50 Annot| 188 Carlo Desideri~189 Luigi Brugiaferro ~190 Giovanni
51 Annot| 209 Antonio Cicolono ~210 Luigi Renzi~«Forca» in Rieti,
52 Annot| 225 Domenico Taschini~226 Luigi Onelli~«Decapitati» al Popolo,
53 Annot| persona di un prelato.~262 Luigi Ponetti, «decapitato» al
54 Annot| li 16 settembre 1826.~266 Luigi Zanoli~267 Angiolo Ortolani ~
55 Annot| avvelenamento. (sic)~271 Luigi Borgia del fu Camillo da
56 Annot| li 15 febbraio 1830.~277 Luigi De Simoni, per grassazioni
57 Annot| assassinio, li 30 marzo 1833.~290 Luigi Gambaccini d’Arcevia, «decapitato»
58 Annot| li 13 luglio 1833.~295 Luigi Cesaroni di Monte Giuducci,
59 Annot| qualificato in persona di Luigi Costantini, li 22 febbraio
60 Annot| li 27 ottobre 1836.~309 Luigi Galassi di Pofi, per omicidio
61 Annot| li, 26 aprile 1838.~321 Luigi Martelli ~322 Niccola Guadagnoli~
62 Annot| omicidio e grassazione~323 Luigi Perugini del fu Vincenzo,
63 Annot| li 15 ottobre 1839.~328 Luigi Quattrociocchi, reo di omicidio
64 Annot| li 13 maggio 1840.~333 Luigi Scopigno di Rieti, «decapitato»
65 Annot| impenitente, li 3 giugno 1841.~353 Luigi Lodi di anni 30, per omicidio
66 Annot| Civitavecchia nella Darsena.~354 Luigi Galletti, di anni 28, idem.~
67 Annot| dì 15 ottobre 1842.~367 Luigi Serenga di anni 24, di Fermo,
68 Annot| Gaetano De Angelis ~371 Luigi De Angelis~di Velletri rei
69 Annot| pericolo, in unione di~377 Luigi Muzi, romano di anni 23,
70 Annot| giorno 10 aprile 1845.~389 Luigi Percossi, romano, reo di
71 Annot| 1855 in via de’ Cerchi.~432 Luigi Scipioni di Petescia, di
72 Annot| agosto 1855 in Subiaco.~450 Luigi Sarra nativo di S. Angelo,
73 Annot| il Governatore di Marino, Luigi Giuliani, «decapitato» in
74 Annot| Giacomo, velletrano~500 Luigi Nardini, velletrano~501
75 Annot| e cinque velletrani.~503 Luigi Bonci di Gennaro, delegazione
76 Annot| Giuseppe Alessandrini di Luigi, di Mosciano di Jesi, di
77 Annot| li 12 settembre 1860.~509 Luigi Gagliardi, grassatore per
|