Capitolo
1 I| tratto dalla gelosia, aveva ucciso prima un prete e il suo
2 I| chi uccide debba essere ucciso.~Un delinquente è un membro
3 I| Valentano Marco Rossi che aveva ucciso suo zio e suo cugino per
4 I| detenuto nelle prigioni aveva ucciso il carceriere e sua moglie.
5 VI| quale aveva grassato ed ucciso un oste e sua moglie. Dopo
6 VII| Venanzio che aveva grassato ed ucciso un ebreo.~L’affare era andato
7 VII| Domenico Zeri, il quale aveva ucciso il proprio padre, in seguito
8 IX| ghigliottinava un marito che aveva ucciso la moglie per motivo di
9 X| violenze, fra Pasquale, avendo ucciso un rivale in amore, di gran
10 XIV| reprimendo la voce — hai ucciso mio fratello!~Indi chinatasi,
11 XV| fosse interceduto fra l’ucciso ed il supposto uccisore
12 XV| dell’autore del misfatto.~L’ucciso era un bel giovane, aitante
13 XVI| voce aspro e secco — d’aver ucciso il fratello della vostra
14 XVI| lama del suo coltello l’ucciso sarei stato io.~Quella rivelazione
15 XVIII| Giovansanti, un forzato che aveva ucciso nel bagno un altro forzato.~
16 XIX| essere felicissimo di aver ucciso la moglie e i due bastardi
17 XXII| birri staccarono il cavallo ucciso dalla sedia di posta, e
18 XXIII| giustificato dal fatto, aveva ucciso un suo compare.~Ecco com’
19 XXV| denunzia della moglie dell’ucciso, sventò i loro progetti
20 XXVII| intenzioni di lui. Voleva ucciso l’amante, che turbava la
21 XXVII| decisione era presa: avrebbe ucciso l’amante ed eseguito poi
22 XXVIII| innanzi al cadavere dell’ucciso amante, e gli disse:~— Bada
23 XXX| affermarlo sopra coscenza.~L’ucciso era un giovane di belle
24 XXX| fregiato di brillanti.~L’ucciso venne portato nel camerino
25 XXXIV| offendere la memoria dell’ucciso suo amante, del quale vantò
26 XLIX| ripose nel taschino del prete ucciso, la chiave, avendo cura
27 L| povero padrone! Aiuto! Hanno ucciso don Asdrubale.~La gente
28 LII| Angiolo, il quale aveva ucciso in rissa un cristiano. Il
29 LIII| agosto, un forzato che aveva ucciso, al Colosseo, un suo compagno
30 LXI| di bestiale furore aveva ucciso con una pedata, nelle parti
31 LXXV| marito. Lo spettro dell’ucciso, si levava in quell’istante
32 LXXVI| saper tutto?~— Tutto.~— L’ho ucciso questa notte, sul far del
33 LXXVI| tante volte baciate, l’ho ucciso per te, per amor tuo, l’
34 LXXVI| per te, per amor tuo, l’ho ucciso per diventar tua moglie.~—
35 LXXVII| divina. Spiegatevi.~— Ho ucciso mio marito.~— Per gelosia
36 XCVI| possederti mi par poco di avere ucciso un uomo.~— Lasciamo questi
37 XCVIII| mutato decisione. Avrebbe ucciso il violatore della ospitalità
38 XCVIII| accordatagli in sua casa come aveva ucciso il seduttore di Geltrude
39 Annot| 28 marzo 1797, per avere ucciso suo zio e suo fratello cugino.~
40 Annot| ottobre 1797, per avere ucciso il carceriere con la sua
41 Annot| 1801, per avere grassato e ucciso un oste con sua moglie.~
42 Annot| settembre 1801, per avere ucciso sua moglie, sua comare ed
43 Annot| 15 marzo 1802, per avere ucciso un ebreo e grassato.~39
44 Annot| 3 aprile 1802, per avere ucciso il padre.~40 Salvatore Bozzi~
45 Annot| 8 maggio 1802, per avere ucciso e grassato un frate.~44
46 Annot| 8 maggio 1802, per avere ucciso e grassato il suo padrone.~
47 Annot| novembre 1802, per avere ucciso il padre.~54 Francesco Angelo
48 Annot| dicembre 1802, per avere ucciso una donna.~55 Giacomo Balletti, «
49 Annot| dicembre 1802, per avere ucciso il padre.~56 Domenico Guidi, «
50 Annot| 7 giugno 1803, per avere ucciso il Cancelliere di Terracina
51 Annot| datile diversi colpi e ucciso il padre della suddetta.~
52 Annot| settembre 1805, per avere ucciso il fratello carnale e gettato
53 Annot| settembre 1805, per avere ucciso un forzato.~83 Niccola Alicolis, «
54 Annot| ottobre 1805, per avere ucciso la moglie gravida di due
55 Annot| 12 luglio 1806, per avere ucciso un suo compare.~91 Giuseppe
56 Annot| 15 aprile 1807, per avere ucciso il cognato, ed il suo compagno
57 Annot| in Macerata, per avere ucciso sua moglie, li 20 gennaio
58 Annot| porta della città, per avere ucciso tre ragazzi, due maschi
59 Annot| 13 aprile 1818, per avere ucciso il padre; la sua testa trasportata
60 Annot| 13 luglio 1829, per avere ucciso il zio.~273 Antonio Vichi, «
61 Annot| gennaio 1830, per avere ucciso due creature con assassinio. ~
62 Annot| in Tolentino, per avere ucciso la moglie, li 15 febbraio
63 Annot| romano, carrettiere, per aver ucciso la moglie, «decapitati»
64 Annot| 30 luglio 1842 per avere ucciso un carabiniere per averli
65 Annot| di Fermo, reo per aver ucciso un prete, «decapitato» infermo,
66 Annot| incendio alla persona dell’ucciso; «decapitato» in Ronciglione
67 Annot| Trevisano per aver grassato ed ucciso il proprio compare, «decapitato»
68 Annot| Troncarelli di Ronciglione, avendo ucciso il suo fratello di anni
69 Annot| 26 giugno 1855, per aver ucciso il suo avversario e quindi
70 Annot| Finestraro da S. Buceto, per aver ucciso la propria moglie, «decapitato»
71 Annot| di anni 36, reo per aver ucciso un ispettore di polizia, «
72 Annot| romano, di anni 30, per aver ucciso il custode delle carceri
73 Annot| anni 59, di Todi, per aver ucciso la propria madre condannato
74 Annot| Ancona di anni 30 per aver ucciso il proprio padre «decapitato»
75 Annot| Ottavio, di Marino per aver ucciso il Governatore di Marino,
|