Capitolo
1 XX | qui che sull’altare di S. Pietro in Roma. Di Menicuccio rispondo
2 XXXVIII | Bellini; i compagni suoi Pietro Celestini, Domenico Pascucci,
3 XLVI | un prete abitante a San Pietro in Vincoli.~La faccenda
4 XLIX | lento passo scese da San Pietro in Vincoli alla Suburra,
5 LXXIII | Domenica alla 10 a San Pietro». Si alzò, fece il biglietto
6 LXXIII | sulla gradinata di San Pietro. Sulla porta del tempio
7 LXXVIII | prime armi in galanteria.~ ~Pietro Tagliacozzo di Olevano,
8 LXXVIII | ascendere sulla cattedra di San Pietro, dopo aver custodito i porci,
9 LXXVIII | universalmente stimata?~Pietro però la dissuase da questo
10 LXXVIII | all’università di Roma.~Pietro Tagliacozzo ne approfittò
11 LXXVIII | sopratutto si giocava. Pietro Tagliacozzo accettò di grand’
12 LXXVIII | Accortasi delle simpatie di Pietro, Lalla, da quella calcolatrice
13 LXXVIII | convenienza.~Una bella sera Pietro riuscì a trarla in un canto
14 LXXVIII | sia.~Due ore dopo Lalla e Pietro Tagliacozzo cenavano in
15 LXXVIII | chiacchierina, espansiva. Pietro era raggiante di felicità,
16 LXXVIII | credi dunque alla virtù?~Pietro le cinse il collo col braccio
17 LXXIX | All’indomani mattina quando Pietro ebbe lasciata quell’alcova
18 LXXIX | quel dolcissimo nido, dove Pietro aveva gustate gioie del
19 LXXIX | queste cose le aveva dette a Pietro, fra un’amplesso e l’altro,
20 LXXIX | bacio e un piccolo morso.~E Pietro si affrettò a prometterle
21 LXXIX | rispettosamente. Ma quando Pietro incominciò a toccare il
22 LXXIX | per tutto l’oro del mondo.~Pietro si impazientiva; ma il Giudìo
23 LXXIX | suoi moti ferini, aspettava Pietro, sorpresa del suo ritardo.~
24 LXXIX | una spelonca.~Ascoltandola Pietro era inebriato. Avrebbe firmato
25 LXXX | pari. Vennero la scadenze e Pietro non potendole pagare fu
26 LXXX | assicurargli il patrimonio.~Pietro non si accasciò di soverchio
27 LXXX | buttarlo dalla finestra.~Pietro, che ormai vi aveva fatto
28 LXXX | una cambiale e la porse a Pietro dicendogli:~— Ecco qui,
29 LXXX | fuori quattrocento scudi e Pietro gli rilasciò la cambiale
30 LXXXI | Io non vi propongo nulla.~Pietro, aveva compreso ciò che
31 LXXXI | farsene.~All’indomani mattina Pietro Tagliacozzo portava al giudìo
32 LXXXI | Prima che fosse presentata Pietro si recò ad Olevano.~La madre
33 LXXXI | aveva condotto al paese.~Pietro esitava. Avrebbe voluto
34 LXXXI | impenitente, urlò la vecchia.~Pietro era diventato pallido come
35 LXXXI | galera! Ci sei predestinato.~Pietro pazzo di furore a questa
36 LXXXI | disse, perché le mani di Pietro Tagliacozzo s’erano mutate
37 LXXXI | irrigidita.~Accortosene, Pietro Tagliacozzo fuggì inorridito
38 LXXXI | suicidarsi.~Il pentimento di Pietro Tagliacozzo, fu pari all’
39 LXXXVIII| sulla piazza di Spoleto Pietro Giammarese, detto Cascotta
40 Appen | Santo, i pellegrini a S. Pietro ebbero la dolce sorpresa
41 Appen | esecuzione era la festa di San Pietro, perché il convoglio non
42 Appen | pilastri della chiesa di San Pietro.~Nel celebre processo che
43 Annot | 1800, per grassazione.~10 Pietro Zanelli, «impiccato» a Ponte
44 Annot | alla Corte.~71 Angiolo di Pietro di Agostini, «impiccato
45 Annot | 1811.~142 Francesco del q.m Pietro Paolo Mattia, per assassinio,
46 Annot | Gio. Antonio Antonelli~163 Pietro Proietto~«Forca e squarto»,
47 Annot | 176 Vincenzo Bellini~177 Pietro Celestini ~178 Domenico
48 Annot | li 2 ottobre 1816.~185 Pietro Spallotta~186 Benedetto
49 Annot | Antonini ~192 Francesco Di Pietro~«Taglio della testa» al
50 Annot | gennaio 1821.~219 Carmine q.m Pietro Scaccia di Torrici, diocesi
51 Annot | Giuseppe Monterubianesi~232 Pietro Antonio fu Giovanni Profeta~
52 Annot | con qualità gravanti.~263 Pietro Antonio q.m Felice Tanucelli, «
53 Annot | gennaio 1829.~272 Filippo di Pietro Cavaterra, «decapitato»
54 Annot | Stefano; di Corneto~317 Pietro Paolo Panci di Domenico
55 Annot | Anagni, li 3 luglio 1839.~327 Pietro Pieroni, per omicidio e
56 Annot | dell’età di anni 40.~331 Pietro Bidei, per omicidio e grassazione, «
57 Annot | Antonio Demassini, del fu Pietro, della Fratta, di anni 35;~
58 Annot | Galletti, di anni 28, idem.~355 Pietro Firmanti, anni 27, idem.~
59 Annot | omicidio, ed altri delitti.~357 Pietro Antonio Amici di Colle Giove,
60 Annot | morirono rassegnatissimi.~362 Pietro Tagliacozzo di Olevano,
61 Annot | che fanno inorridire.~376 Pietro Rossi, romano di anni 24,
62 Annot | 1844.~381 Bartolomeo di Pietro di anni 28, nativo di Roccantica,
63 Annot | Macerata li 7 aprile 1845.~388 Pietro Bartolini di Ancona, reo
64 Annot | Francesco Meloni del fu Pietro, nativo della Scarpa, di
65 Annot | Benvenuto Cavalieri ~410 Pietro Ventroni~tutti e tre «decapitati»
66 Annot | persona di un Sacerdote.~411 Pietro Giammaiere detto Casciotta,
67 Annot | ore 6 e un quarto. ~423 Pietro Chiappa ~424 Landerio Civitella ~
68 Annot | li 28 novembre 1854.~430 Pietro Muzi di Trevisano per aver
69 Annot | carnale, morì alle ore 12.~441 Pietro Antonio Barbero di Grotta
70 Annot | 1855 in via de’ Cerchi.~448 Pietro Ciprini di Viterbo, di anni
71 Annot | li 20 ottobre 1855.~455 Pietro Pace~456 Giuseppe Partenzi ~
72 Annot | Sebbastiano Filippo~489 Rossi Pietro di S. Martino, per grassazione, «
73 Annot | li 13 ottobre 1858.~491 Pietro Masciotti, per omicidio
74 Annot | li 17 settembre 1859.~497 Pietro Pompili, di anni 33, nativo
|