Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giosuè 1
giova 1
giovacchino 1
giovane 74
giovanetti 1
giovani 17
giovanissima 1
Frequenza    [«  »]
76 questi
75 cosa
75 ucciso
74 giovane
74 nulla
74 pietro
74 sulle
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

giovane

   Capitolo
1 III | interrogatori, il D’Andrea, giovane ventenne appena, confessò 2 IV | medaglione.~Puerio, che era giovane e di civile condizione, 3 VI | spirituale.~Quando una donna è giovane e bella è di leggieri sospettata. 4 VIII | altare. Fra questi era un giovane macellaio, una specie di 5 IX | quella città.~Era il Nucci un giovane caposcarico, assai noto 6 IX | suoi peccati. Ma quando il giovane si fu accostato al tribunale 7 XV | misfatto.~L’ucciso era un bel giovane, aitante della persona, 8 XVII | Marche, per impiccarvi un giovane di buona famiglia che aveva 9 XVII | Risaputo un giorno che un giovane del paese aitante della 10 XVII | chiasso, andò direttamente dal giovane per provocarlo. Quegli cercò 11 XXVI | lungo soffrire. Tu sei ancor giovane e bella e non ti mancheranno 12 XXVIII | un brivido per fossa al giovane. Ma eran giunti in quel 13 XXVIII | esclusivamente tua.~Il giovane inebbriato da queste parole 14 XXVIII | tratta una delusione.~Il giovane si era fermato anche lui. 15 XXVIII | Inginocchiato sopra il giovane lo teneva colla sinistra 16 XXIX | esecuzione. Non attese molto: il giovane scalzo, abbracciato il tronco 17 XXX | Francesco Perelli romano, un giovane operaio condannato, per 18 XXX | coscenza.~L’ucciso era un giovane di belle sembianze, vestito 19 XXXI | esitava. Aveva paura che il giovane imprudente la seguisse. 20 XXXI | momento e non vedendo il giovane, come temeva, svoltò il 21 XXXI | Perdonate Virgina, le disse il giovane con fare sciolto, se vi 22 XXXI | trepidante, avviandosi col bel giovane allato.~— Sì, in seguito, 23 XXXI | v’era d’uopo, perché il giovane aveva capito benissimo l’ 24 XXXII | rispose con poca franchezza il giovane, al quale aveva fatto grande 25 XXXIII | più deserte. Poi il bel giovane aveva incominciato ad entrare 26 XXXIII | spiare le abitudini del giovane col proposito di ucciderlo. 27 XXXVI | barba intera bianca, l’altro giovane senza un pelo sul volto, 28 XXXVI | non è vero zio? — disse il giovane.~— Sia come vuoi. Già ti 29 XXXVI | mi pare ben fornito.~Il giovane tirò fuori due superbe starne 30 XXXVI | scommessa.~Così dicendo il giovane trasse una borsa di seta, 31 XXXVIII | cento braccia, sollevare una giovane donna che pareva svenuta. 32 XLI | per le mie mani.~Era un giovane contadino di non più di 33 XLI | scarsi, perché l’innamorato giovane lavorava sempre per far 34 XLII | Saverio Gattofoni era un bel giovane di ventott’anni, cocchiere 35 XLII | facilmente accensibile del giovane cocchiere.~ ~ ~ 36 XLVI | qualche nuova penitente giovane e leggiadra, qualche pecorella 37 XLVII | non si direbbe; par tanto giovane.~— È sposa da otto giorni.~— 38 LIV | rispose con trasporto il giovane, afferrandole le mani e 39 LV | in Perugia.~Era costui un giovane aitante della persona, ma 40 LV | maestro di piano era un giovane di cinque lustri al più, 41 LVI | sotto la guida di un maestro giovane.~Elsa e Corrado si toccavano 42 LVII | sembra? Come uomo.~— È un bel giovane.~— Non è vero? Sarebbe fortuna 43 LX | divorata dagli sguardi del giovane.~— È un’ora del tuo amore, 44 LXII | quando gli si presentò un giovane imberbe, che aveva tutta 45 LXII | vi fa cornuto, strillò il giovane, balzando fuori dal negozio 46 LXV | passione imperiosa per qualche giovane mascalzone, non si faccia 47 LXVI | stato invece veduto da un giovane contadino, il quale s’era 48 LXXV | vuoi contaminarle ora?~Il giovane aveva messo tutta la tenerezza, 49 LXXIX | bellissime membra, come una giovane pantera che sente i primi 50 LXXIX | due pomeridiane, quando il giovane Tagliacozzo comparve. Aveva 51 LXXX | di fare gli atti al suo giovane cliente e ottenne un sequestro 52 LXXXI | chiese alla perfine il giovane dissoluto.~— Colla vostra 53 LXXXI | convulsamente.~Quando il giovane ricuperò un barlume di ragione 54 LXXXII | soavissime di quella donna giovane e bella lo incantano, lo 55 LXXXIV | quantunque foss’egli il più giovane dei membri del sacro collegio; 56 LXXXVI | prete, e tosto un servo giovane ed imberbe, che fungeva 57 LXXXVIII| saettò con uno sguardo il giovane forastiero, che si chinò 58 XCI | amorosa con Maria Rossetti, giovane donna di temperamento sanguigno, 59 XCVI | causa sua l’assassinio del giovane che l’aveva sedotta. Dal 60 XCVII | notizie. Sua moglie ed il bel giovane ebbero quindi tutto il tempo 61 XCIX | Timoteo Castroni era un giovane studente dell’università 62 XCIX | ricciuta, era realmente un bel giovane, nel senso più assoluto 63 XCIX | quella superba bellezza, il giovane studente si sentiva piccino, 64 XCIX | scorse in fondo alla sala il giovane studente, che la guardava 65 XCIX | voluttà, e trasse seco il giovane trasognato, chiedendogli, 66 XCIX | sporgenti, il disgraziato giovane.~Angelo Isola, che aveva 67 Appen | Sant’Angelo per Grassatore, giovane di 25 anni, e particolarmente 68 Appen | perché si vide morire così giovane e così generosamente.~E 69 Appen | pendente al petto. Era un bel giovane di 22 anni, figlio di un 70 Appen | del 22 novembre. Era un giovane di ventidue anni, non molto 71 Appen | all’Inquisizione. Era un giovane di 30 anni, maniaco. E nonpertanto 72 Annot | uccidere il padre di un giovane per scudi 50 di premio ed 73 Annot | scudi 50 di premio ed il giovane fu condannato alla galera 74 Annot | Rossi~Rei di omicidio di una giovane, «decapitati» in Spoleto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License