grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | volta in Roma, a piazza del Popolo, al cospetto de’ più eccelsi
2 III | agglomerata in piazza del Popolo la mattina del 19 gennaio
3 VI | squartando in piazza del Popolo Teodoro Cacciona, condannato
4 VI | impiccato, a piazza del Popolo a Roma, Giovanni Fabrini,
5 XXX | esecuzione a fare in piazza del Popolo, ma i delinquenti non avevano
6 XXXIV | rivolgendosi alla folla gridò:~— Popolo impara come si vendica dei
7 XXXV | giungemmo sulla piazza del Popolo, ch’era gremita d’una folla
8 XXXVIII | una mattina a piazza del Popolo.~ ~Grandissimo rumore suscitò
9 XXXVIII | soldati, sulla piazza del Popolo, questa era gremita da migliaia
10 XLII | cioè ad una famiglia del popolo minuto.~Saverio aveva per
11 LII | un’altra decapitazione, al Popolo, in persona di Alessandro
12 LII | parricida, sulla piazza del Popolo.~Era costui figlio di un
13 LIV | decapitazione in piazza del Popolo la mattina del 15 settembre,
14 LIV | mannaia, fece eco un urlo del popolo.~La vendetta umana era così
15 LXI | mesi di riposo decapitai al Popolo Leonida Montanari e Angiolo
16 LXI | spettacolo imponente. Piazza del Popolo era gremita di gente, come
17 LXII | decapitazione a Piazza del Popolo in persona di Giuseppe,
18 LXVII | Targhini, da me giustiziati al Popolo il 23 novembre 1825.~Erano
19 Appen | rispettate, ma amate dal popolo e colla simpatia faceva
20 Appen | al patibolo.~«Si era il popolo così affollato e stretto
21 Appen | vita perché stringendosi il popolo accorso per vederlo morire,
22 Appen | pezzo di ganascia; onde il popolo fece sì gran movimento e
23 Appen | per frenare l’ardire del popolo e lo scompiglio fu necessario
24 Appen | tumultuanti. Allora fu che il popolo dando addietro furiosamente
25 Appen | cappello fu lacerato dal popolo e li birri con l’archibugio
26 Appen | a far stare indietro il popolo dal palco.~«Destò però la
27 Appen | piazza di Ponte; quietato il popolo essendo l’ora tarda, fu
28 Appen | infinitamente a morire: quasi che il Popolo cominciava a tumultuare.
29 Appen | Clemente XI per offrire al popolo romano un po’ di svago pensò
30 Appen | caduta la testa la mostrò al popolo, affollato, ad onta del
31 Appen | e per Ripetta giunse al Popolo, dove fu mazzolato e squartato
32 Appen | Macerata, fu impiccato al Popolo, la mattina del 22 novembre.
33 Appen | al suolo il contenuto. Il popolo indignato lo investì, lo
34 Appen | quasi per sollazzo del popolo, alle meretrici.~Questa
35 Appen | fra gli schiamazzi del popolo addensato e delle maschere.
36 Appen | parlare, per dire alcun che al popolo di Genova, incominciando
37 Appen | veduto in queste pagine il popolo fremere e minacciare il
38 Annot | Ascensione, «impiccato» al Popolo li 7 agosto 1797, per avere
39 Annot | Silvestri, «impiccato» al Popolo li 18 gennaio 1800, reo
40 Annot | Impiccati e squartati» al Popolo li 19 gennaio 1801, per
41 Annot | impiccato e squartato» al Popolo li 9 febbraio 1801, per
42 Annot | Fabrini, «impiccato» al Popolo li 6 giugno 1801, per omicidio
43 Annot | Benedetto Nobili, «mazzolato» al Popolo il primo settembre 1801,
44 Annot | Mattia Ricci, «impiccato» al Popolo li 22 settembre 1804, per
45 Annot | Impiccati e squartati» al Popolo li 12febbraio 1805, per
46 Annot | li 17 febbraio 1816, al Popolo.~173 Domenico Posati, «forca»
47 Annot | mazzola e squarto» al Popolo, li 6 aprile 1816.~176 Vincenzo
48 Annot | di «forca e squarto», al Popolo.~181 Gioacchino de Simoni, «
49 Annot | taglio della testa» al Popolo, per omicidi appensati e
50 Annot | della testa e squarto» al Popolo, per grassazione, li 10
51 Annot | Taglio della testa» al Popolo, per grassazioni, li 14
52 Annot | De Simoni~«Decapitati» al Popolo, per omicidi e grassazioni,
53 Annot | Vescovo, «decapitato» al Popolo, per omicidio e ladrocinio
54 Annot | Angiolo Conti, «decapitato» al Popolo, per omicidio in persona
55 Annot | Papini, «decapitato» al Popolo, per ladrocini e grassazione,
56 Annot | romano, «decapitato» al Popolo, per omicidio irragionevole,
57 Annot | Andrea Emili, «decapitato» al Popolo, li 13 aprile 1818, per
58 Annot | Fontana, «decapitato» al Popolo, per più omicidj, li 10
59 Annot | romano, «decapitato» al Popolo, per omicidio irragionevole,
60 Annot | romano, «decapitato» al Popolo, per veneficio in persona
61 Annot | grassazione, «decapitato» al Popolo, li 2 dicembre 1819.~216
62 Annot | ladrocinio, «decapitato» al Popolo, li 16 settembre 1820.~217
63 Annot | d’Ascoli, «decapitato» al Popolo, per omicidio e ferite qualificate,
64 Annot | grassazioni, «decapitato» al Popolo, li 7 aprlie 1821.~220 Giuseppe
65 Annot | Carolis~«Decapitati» al Popolo, per grassazioni, li 7 giugno
66 Annot | di Tivoli~«Decapitati» al Popolo, per grassazioni, li 14
67 Annot | Luigi Onelli~«Decapitati» al Popolo, per grassazioni, li 28
68 Annot | Targhini~«Decapitati» al Popolo li 23 novembre 1825, rei
69 Annot | Franconi, «mazzolato» al Popolo li 24 gennaio 1826, reo
70 Annot | Ponetti, «decapitato» al Popolo, il primo marzo 1826, per
71 Annot | Tanucelli, «decapitato» al Popolo, li 15 marzo 1826, per omicidio
72 Annot(1)| arrestò nel discendere il popolo cominciò a gridare: grazia,
|