Capitolo
1 I | ricopertomi il capo, gli legai le mani e le braccia in modo che
2 I | tenendone i capi nelle mie mani per di dietro.~La Confraternita
3 I | strozzato colle proprie mani.~E, purtroppo, tenne la
4 I | viemaggiormente il cerchio delle sue mani che gli serravano il collo.~
5 I | egli aprì il cerchio delle mani, aveva resa l’anima a Dio.~
6 I | impiccagione e affidato alle mie mani la subì coraggiosamente,
7 II | serrare alla gola da due mani poderose: tentò gridare,
8 III | solidamente legati colle mani dietro le reni: i cappuccini
9 V | condusse il reo nelle mie mani. E poiché la memoria in
10 VII | potente stretta si serra le mani al petto, per impedire all’
11 X | sarebbe finito nelle mie mani, invece del suo assassino.~
12 XI | tarderà a cadervi nelle mani.~— Speriamolo.~— Siete soli?~—
13 XII | creatura, torcendosi le mani, addolorata e piangente.~—
14 XII | giovinetta, portandosi le mani alle orecchie, per togliersi
15 XVII | bollore dell’ira alzò le mani sopra di lei e sopra del
16 XVIII | ondeggianti nell’incedere; le sue mani bianche e levigate; i suoi
17 XX | noi avesse a finire nelle mani di Mastro Titta, avrai pure
18 XXI | coricò, stropicciandosi le mani e mormorando:~— Dio lo salvi
19 XXI | soprassalto e portavano le mani alle armi, che tenevano
20 XXI | solidissima lo legava colle mani rovesciate dietro le reni,
21 XXI | nulla di nulla dalle sue mani rapaci.~Stava il masnadiero
22 XXII | Ammanettato e legato colle mani dietro le reni, venne tradotto
23 XXIV | una forza erculea e due mani più salde e più stringenti
24 XXIV | fosse capitato nelle mie mani, per essere trasmesso all’
25 XXIV | mostrandole l’oro, cacciando le mani nel quale trovò un biglietto
26 XXIV | varco, e mise tosto loro le mani addosso per ridurli all’
27 XXVIII | si cacciava disperata le mani nelle chiome, non sapendo
28 XXIX | giuro d’impiccarli colle mie mani.~Nel podere aveva un frutteto,
29 XXX | dal pugnale che teneva fra mani lo riconobbero subito.~Per
30 XXXV | pericolo che scappi: dalle sue mani non si sfugge.~Avvicinandomi
31 XXXV | Sicuro, mi battevano le mani, salvo a mettermi a pezzi,
32 XXXV | e deponendosi sulle mie mani, me le rendeva scivolose.
33 XXXVIII| gli tenevano incrociate le mani, con uno sforzo sovrumano,
34 XLI | che sia passato per le mie mani.~Era un giovane contadino
35 XLII | lui sul palco, legargli le mani dietro al dorso, spingerlo
36 XLII | né alle orecchie, né alle mani, né alle braccia che uscivano
37 XLV | Giacinta, vedete vedete queste mani, sono lorde del suo sangue!~
38 XLVII | cantina si stropicciava le mani, pensando ai vantaggi che
39 LII | forze e di spirito nelle mani di una pattuglia in perlustrazione.
40 LII | vedendolo macchiato alle mani ed ai vestiti di sangue,
41 LIII | olfatto, e si contorceva le mani, in una muta disperazione.~—
42 LIV | giovane, afferrandole le mani e coprendole di baci.~—
43 LV | alternavano così i pezzi a quattro mani e i pezzi di concerto a
44 LVI | sprigionasse dalle loro mani e ne investisse tutte le
45 LXV | si divertiva a tuffare le mani bianche e grassottelle nelle
46 LXVI | provato, ficcando pur lui le mani nell’oro del bauletto, del
47 LXXVI | di sentirmi bruciare le mani, soltanto per aver toccate
48 LXXVI | comprimendosi con ambo le mani la testa, per contenere
49 LXXVI | prodigate le sue carezze, colle mani ancor lorde di sangue!~Enrico
50 LXXVIII| cortinaggi, e l’afferrò per le mani.~— Questa volta non mi fuggirete —
51 LXXX | In breve si ritrovò colle mani vuote e dopo aver esaurita
52 LXXXI | ripugnava.~Tornò da Lalla a mani vuote. S’era messo a stare
53 LXXXI | stringendole con ambo le mani il collo, la rovesciò al
54 LXXXI | più non disse, perché le mani di Pietro Tagliacozzo s’
55 LXXXII | oro, che spargeva a piene mani, se non gli era stato concesso
56 LXXXIV | stropicciandosi allegramente le mani, esclamava:~— Ho ritrovato
57 LXXXVII| lo afferrò con ambo le mani alla gola, né lo lasciò
58 XCIII | Il Finocchi si cacciò le mani nella tasca del panciotto,
59 XCIII | li fece scivolare nelle mani della compiacente comare
60 XCIV | pugnale nel cuore colle mie mani.~Così favellando la fanciulla
61 XCVI | spandevano denari a piene mani. L’avidità di Finocchi,
62 XCVI | guiderdone dalle loro belle mani. Le Clelie, le Virginie,
63 XCVII | morse disperatamente le mani e pianse di rabbia.~Avrebbe
64 XCVII | strozzarli entrambi colle proprie mani. Ma pronto gli sopravvenne
65 XCIX | armacollo e l’alpenstock fra’ mani.~— Glie lo faremo deporre,
66 Appen | collo, e li carboni alle mani, ma tutto invano, anzi,
67 Appen | Il delinquente sporse le mani.~Il carceriere gliele legò
68 Appen | litigi e si veniva alle mani. Indarno i birri rimasti
69 Appen | quivi gli furono tagliate le mani, poi a Campo di fiori, bruciandogli
70 Appen | carnefice fece per legargli le mani, per sottrarvisi, tentò
|