Capitolo
1 IV | forestiero al brigante.~— Nulla — rispose a fior di labbro il Puerio,
2 VI | suo.~— Mi sono vendicato — rispose e non aggiunse verbo.~Tratto
3 VII | le carte.~— Non le ho — rispose atterrito, colla voce nella
4 VII | ve ne lascerò il tempo — rispose allontanandosi qualche passo
5 XII | Non temere, fanciulla, le rispose fra Pasquale, sei in casa
6 XII | Costa di molto sicuramente — rispose l’eremita; ma io te l’offro,
7 XVI | vostra ragazza?~Guidi non rispose.~— Ben più consigliata di
8 XXI | bottiglia.~— Subito, Eccellenza, rispose l’oste e s’avviò verso l’
9 XXI | fallito.~— Nulla di perduto, rispose l’altro. Fra mezz’ora io
10 XXII | giustizia, Paolo Salvati rispose:~— Mi pento d’esser caduto
11 XXIV | Come va?~— Come Dio vuole — rispose l’affittaiolo. Ma loro signori
12 XXIV | morir di fame; sogghignando rispose l’amministratore.~— Non
13 XXV | dei due duecento scudi, — rispose arrogantemente il Grassi.~—
14 XXV | son venuto per affari — rispose il Grassi.~— Ne discorreremo
15 XXVI | dunque lasciarmi? — gli rispose la donna, mostrandosi un
16 XXVII | Agostino Paoletti lo comprese e rispose:~— Credo che possa avere
17 XXVII | coltello.~— Sarà fatto! — rispose Beppe Brunelli stendendo
18 XXVII | verranno ancora domani, rispose il compare, marcando le
19 XXVIII | per chetarla, prontamente rispose:~— Nulla, qualche lepre,
20 XXX | sorella, precisamente — rispose il giudice assecondandolo.
21 XXXII | Sposarti, sta bene — rispose con poca franchezza il giovane,
22 XXXIII | d’animo di dissimulare; rispose che Virginia non sarebbe
23 XXXIV | prepararsi ad una buona morte rispose che vi si era preparato
24 XXXVI | loro, ma qualche cosa c’è — rispose ossequiosamente il Castri,
25 XXXVII | spesso da queste parti, rispose l’oste, i cui occhi brillavano
26 XLII | signora contessa?~Questa non rispose, ma si diede ad esaminare,
27 XLII | padrona.~La signora non rispose ancora. Si divertiva a vedere,
28 XLII | Saverio.~— Hai fretta? — rispose finalmente con piglio canzonatorio
29 L | Sarà come dite voi, — rispose sogghignando l’inquilino
30 LI | incognito.~— Soli, perché? — rispose Paolo insospettito di quel
31 LII | Con chi parli?~— Con voi, rispose l’altro audacemente.~— Se
32 LIII | camera.~— Ti servo subito— rispose sollecito il pietoso infermiere
33 LIV | della vita, angiolo mio — rispose con trasporto il giovane,
34 LIV | Lo credo! Lo credo — rispose la morente con voce secca,
35 LVI | riporsi in tranquillità rispose con voce appena intelligibile:~—
36 LXIV | Questa comprese a volo e rispose con un sorrisetto pieno
37 LXVII | alcun male.~— È inutile — rispose il cardinale — prendetevi
38 LXIX | volto e volendo troncarla rispose:~— Addio, signor cacciatore.~
39 LXIX | Non quale la desideravo — rispose l’incognito. — Vi aspettavo.~—
40 LXIX | Temete forse di me?~— No — rispose francamente Geltrude.~—
41 LXIX | male c’è?~La fanciulla non rispose; ma si lasciò convincere
42 LXX | inquietudine.~— Usciamo — rispose sospirando Geltrude, tentando
43 LXX | possiamo passar qui la notte — rispose gaiamente la fanciulla,
44 LXX | Che importa se mi ami? — rispose collo stesso tono eccitato
45 LXXIV | Geltrude?~— Nulla, amor mio, rispose la perfida.~— Perché non
46 LXXV | Ascolta Geltrude — le rispose Enrico, oramai deciso a
47 LXXXVI | imbaldanzito dai suoi successi, rispose al nipote arrogantemente,
48 LXXXVII | meritarsi la grazia celeste, rispose beffandosene:~— Ho goduto
49 LXXXVIII| misteriosa parola.~— Perché no? — rispose la Levante.~— Quando?~—
50 XCII | una fantasia, è un fatto, rispose il marinaio.~— Spiegati,
51 XCIII | che male accompagnato — rispose il Finocchi.~— Si sa; ma
52 XCIV | pareva un rantolo.~— Sì — rispose con accento fermo, pieno
53 XCV | superiore.~— Non ho lume, rispose la donna.~— Ah! scusami.
54 XCVI | Gli amici di mio marito — rispose Geltrude gratamente sorpresa
55 Appen | insieme?~— Benvolentieri, rispose il boia, traendo dal suo
56 Appen | dice che detto Cardinale rispose per dieci volte «Io morire!
57 Appen | hora, al ché detto Duca rispose che ben sapea che lo conduceuano
58 Appen | gliene diedero partecipazione rispose:~— Me l’aspettavo.~E quando
59 Appen | quella posizione. Il bargello rispose che egli aveva fatto onestamente
60 Appen | benedica, Kemmler.~— Grazie, rispose il condannato.~Il coraggio
|