Capitolo
1 XXX| morto, esclamando:~— Don Enrico!... Povero don Enrico!~Poi
2 XXX| Don Enrico!... Povero don Enrico!~Poi aggiunse:~— Ma già
3 XXX| indovinare, riprese:~— Don Enrico era il suo amante?~— Il
4 XXXI| Addio... Come vi chiamate?~— Enrico.~— Enrico? Un bel nome!~—
5 XXXI| vi chiamate?~— Enrico.~— Enrico? Un bel nome!~— Ti piace?
6 XXXI| allora dimmi: «Arrivederci Enrico mio.» e dammi la mano.~—
7 XXXII| i due giovani continuò: Enrico era ardito, intraprendente
8 XXXII| confessione del suo stato ad Enrico. Temeva che questo avesse
9 XXXII| domandò Virginia sbigottita.~Enrico comprese d’essersi spinto
10 XXXII| fascinante, tornò a farsi sopra Enrico e riuscì a sfiorargli il
11 XXXII| Quanto sei bella! — mormorò Enrico stringendosela al seno.
12 XXXII| affascinata dalle parole di Enrico, che le suonavano all’orecchio
13 XXXII| Virginia.~— Dove? Qui?~— Qui.~Enrico trasse una pistola a doppia
14 XXXIII| palazzo chiedendo di don Enrico. Questi, di nulla sospettando,
15 XXXIII| assassino, seduttore vigliacco?~Enrico fece del suo meglio per
16 XXXIII| proposito di ucciderlo. Ma Enrico si era recato alla villetta
17 XXXIII| Francesco.~Dopo pochi giorni Enrico tornò. Tornò raggiante di
18 XXXIII| al cuore che lo estinse!~Enrico era caduto al suolo fino
19 XXXIII| del quale aveva pugnalato Enrico, era già scorsa una buona
20 LXX| convegni fra Geltrude ed Enrico — tale il nome del cacciatore, —
21 LXX| influiva sui suoi nervi.~Enrico lo comprendeva, ma non tentava
22 LXX| fianco del biondo cacciatore. Enrico non cercò di trattenerla,
23 LXX| uscire ad ogni costo — disse Enrico, non senza inquietudine.~—
24 LXX| lui la bellissima testa. Enrico la sollevò come una bimba
25 LXX| prodottagli dalla situazione, Enrico si sentiva invaso da un’
26 LXX| una vita stupida e noiosa?~Enrico afferrò di nuovo Geltrude
27 LXXI| travolta, e i suoi amori con Enrico continuavano più ardenti
28 LXXI| senza nulla concludere.~— Enrico, disse finalmente la fanciulla,
29 LXXI| Perché rammaricarci?~— Parla Enrico. Ho abbastanza forza per
30 LXXI| assorta in meditazione. Enrico non osava distoglierla.
31 LXXI| voce:~— Tutto è finito. Enrico addio. Dimenticami, se puoi;
32 LXXI| darsi così completamente ad Enrico?~Lo vedremo.~ ~ ~
33 LXXII| consolarsi.~— Povero sor Enrico!~All’udire questo nome Geltrude,
34 LXXIII| tardò a riconoscere in lui, Enrico, il biondo cacciatore di
35 LXXIII| interrogazione che sembrava farle.~Enrico mosse alcuni passi giù per
36 LXXIII| Sulla porta del tempio Enrico l’attendeva. Che si dissero?~
37 LXXIII| dissero?~Una sola cosa. Enrico era libero di sposarla.
38 LXXIII| Apparteneva ad un altro uomo. Enrico l’amava sempre disperatamente,
39 LXXIII| si decisero di scendere. Enrico accompagnò la bella, ormai
40 LXXIII| Geltrude chiedeva spesso ad Enrico:~— Se fossi libera?~— Ti
41 LXXV| leggermente alla porta, Enrico si tolse dal letto e andò
42 LXXV| in casa le due valigie, Enrico infreddolito si ricacciò
43 LXXV| letto anche tu? le chiese Enrico.~— Poiché ci sei tu...~—
44 LXXV| pericolo.~Le preoccupazioni d’Enrico crescevano di momento in
45 LXXV| canto suo s’era accorta che Enrico non aveva capito quello
46 LXXV| della fuga di Geltrude, Enrico fu quella mattina un pessimo
47 LXXV| Ascolta Geltrude — le rispose Enrico, oramai deciso a disingannare
48 LXXV| avrebbe destato orrore. Enrico continuò:~— Ritorna da tuo
49 LXXV| da un marito tradito.~— Enrico, tu mi hai perduta!~— No,
50 LXXV| co’ pugni stretti verso Enrico, tuttora giacente. E forse
51 LXXV| altrettanto coll’amante.~Enrico tentò di rappacificarla.~—
52 LXXVI| tua rovina.~— Fuggiamo, Enrico. Qui non posso più stare,
53 LXXVI| denari, le gioie, i valori.~Enrico a, quella rivelazione si
54 LXXVI| Orribile! Orribile! — esclamo Enrico comprimendosi con ambo le
55 LXXVI| mani ancor lorde di sangue!~Enrico accompagnò queste parole
56 LXXVI| Non appena la vide uscita, Enrico balzò dal letto, corse a
57 LXXVII| che era seguita fra lei ed Enrico, nella casa di costui; ma
|