Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domandavano 1
domande 3
domando 1
domandò 57
domandolle 1
domani 15
domarlo 1
Frequenza    [«  »]
58 hai
58 scudi
57 birri
57 domandò
57 enrico
57 supplizio
55 giustizia
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

domandò

   Capitolo
1 I | cintola.~— Lo credi? — gli domandò il Santinelli sempre più 2 IX | Che cosa avete fatto, gli domandò il giudice, quando avete 3 X | eleganza.~— Chi siete? — gli domandò il Fiscale, ostentando il 4 XII | sono, mio Dio, dove sono? — domandò piangendo.~— Non temere, 5 XII | rivale.~— Costerà di molto? — domandò l’ingenua giovinetta, portandosi 6 XIII | ammazzare.~— Perché? — le domandò dolcemente la madre.~— Perché... 7 XIV | Dove vuoi portarli? — le domandò il Guidi, evidentemente 8 XIV | brusca ed imperiosa, gli domandò:~— Siete ferito. Dove vi 9 XVI | Pepita, dopo la fuga? — domandò il giudice a bruciapelo.~— 10 XX | È cotto questo vino? domandò l’incognito versandone nel 11 XX | ammazzati colle pistole? domandò la donna, sbarrando gli 12 XXII | pratico del paese? — gli domandò il bargello di Macerata, 13 XXIV | nuovi venuti.~— Ebbene? — domandò con piglio sciolto e un 14 XXVI | Un anziano.~— Ti duole? — domandò scherzando Margherita a 15 XXVII | fermamente che ci inganni? — domandò con voce cupa ad Agostino.~ 16 XXVII | E lei, la prostituta? — domandò il Brunelli, al quale il 17 XXVIII | Da me? E come mai? — domandò Margherita fermandosi di 18 XXVIII | spaventati.~— Che c’è? — domandò Margherita sgomenta; e l’ 19 XXVIII | Agostino Paoletti.~— Ed ora? domandò il Brunelli.~— Ora è meglio 20 XXXI | diversamente.~— In seguito? — domandò Virginia trepidante, avviandosi 21 XXXI | avete fretta, suppongo? gli domandò piegando la vezzosa testolina 22 XXXII | potuto rimediare.~— Come? — domandò Virginia sbigottita.~Enrico 23 XXXVI | non è cattiva.~— Poi? — domandò di nuovo l’imberbe cacciatore, 24 XXXVI | dai per vinto, Gustavo? — domandò l’anziano.~— Vinto veramente 25 XXXVII | si inchinò.~— Il conto? domandò Gustavo.~— Oh! ben poca 26 XXXVII | Che hanno queste bestie?, domandò colto da un vago sospetto 27 XLIII | ragione umana affoga, gli domandò a bruciapelo.~— Che te ne 28 XLV | che siete incolpato? gli domandò il giudice inquirente.~— 29 XLVI | cadde sopra di lui. Allora domandò il permesso di servire la 30 XLVI | Che mestiere fai? — gli domandò questo prete.~— Non ne ho 31 XLVIII | volete che me li dia? — domandò lei, ed io: Ci sono al mondo 32 XLVIII | tal punto fatta una pausa, domandò anelante:~— Ed ella?~— Ella 33 LI | audacia.~— Siete soli? — domandò imperiosamente ai fanciulli 34 LII | Batté i pugni sul tavolo e domandò all’Andrea:~— Con chi parli?~— 35 LVI | Mi amate, signorina? — domandò il maestro balbettando per 36 LVI | nostre condizioni? — le domandò Corrado assumendo un fare 37 LX | Binzaglia.~— Voi, Giovanni? — domandò sorpresa.~— Io, signorina.~— 38 LXII | del negozio.~— Che fate? — domandò sbigottito il famiglio.~— 39 LXIII | decapitazione, Giuseppe Macchia domandò egli stesso i conforti religiosi 40 LXIV | proprio, signor Curato? — domandò Domenico, con emozione, 41 LXIV | grata compagnia.~— Perché? — domandò prestamente il degno ecclesiastico.~— 42 LXIX | senti male. Geltrude? — le domandò premurosamente la madre.~— 43 LXXIII | Sei uscita oggi? — le domandò.~— Ho passata la giornata 44 LXXIV | si svegliò di fatto e le domandò:~— Che hai, Geltrude?~— 45 LXXVII | una signora di qualità, le domandò:~— Che posso fare per voi? 46 LXXVII | delitto.~— Al delitto? — domandò lentamente il fiscale, levandosi 47 LXXVII | di morte, la Pellegrini domandò i conforti religiosi e si 48 LXXVIII| esortando a baciarla, gli domandò:~— Mi sei debitore di una 49 LXXXIV | le sue più gelose curedomandò.~— Lo desidero, Eminenza.~— 50 XCII | fantasia ti ha preso? — gli domandò aprendogli le braccia e 51 XCIX | ossequiandolo umilmente, gli domandò:~— In che posso servirla, 52 Appen | che usava con lui, e gli domandò a sua volta:~— Mi conoscete 53 Appen | essere questo catturato, lo domandò al S. Offizio, il quale, 54 Appen | il sovrano in persona e domandò la cagione della ilarità, 55 Appen | della Misericordia. Poi domandò del padre Angelo Carmelitano 56 Appen | fra i Turchi tornò a Roma, domandò ed ottenne di essere riammesso 57 Appen | come dovesse accomodarsi domandò ad Alessandro primo boia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License