Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trattieni 1
trattienti 1
trattino 1
tratto 53
trattò 5
travatura 1
traveggole 1
Frequenza    [«  »]
53 nell'
53 ponte
53 signora
53 tratto
53 vostra
52 bargello
52 dietro
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

tratto

   Capitolo
1 I | Gentilucci, un giovinotto che, tratto dalla gelosia, aveva ucciso 2 I | ascoltar ragioni e d’un tratto afferrata una scure, spaccò 3 I | non vacillai. Ma questo tratto villano mi inasprì e senza 4 IV | situazione, ricuperò di un tratto tutta la sua freddezza, 5 VI | rispose e non aggiunse verbo.~Tratto in carcere dormì parecchie 6 VII | legittimo proprietario. Pace fu tratto in arresto e mandato alle 7 VII | lo farete! — esclamò d’un tratto rizzandosi minaccioso, e 8 IX | la giustizia. Voi avete tratto il disgraziato priore, chissà 9 XII | serpeggiante; ma ad ogni tratto si fermava, ora volgendo 10 XII | tralasciava di sorvegliarla. D’un tratto si voltò e riprese a risalire 11 XII | cadde rotoloni per buon tratto di strada, finché le sue 12 XII | affare di pochi secondi.~D’un tratto gettò un acutissimo grido 13 XII | palesò ciò che diceva aver tratto da’ suoi esperimenti.~Il 14 XIV | disperatamente, senza meta.~D’un tratto si sentì afferrato da quattro 15 XIV | del delinquente.~Ad ogni tratto tendeva le orecchie per 16 XXI | Macerata, dopo aver percorso un tratto nel piano, incomincia a 17 XXI | buon passo, aveva da lungo tratto sorpassata la sedia di posta 18 XXI | Eccoli — disse ad un tratto — fra dieci minuti saranno 19 XXIII | rideva, chi gridava. Di tratto in tratto qualche invitato 20 XXIII | chi gridava. Di tratto in tratto qualche invitato si recava 21 XXIV | vuoto solo a metà.~D’un tratto Pistillo si ferma con in 22 XXIV | impenetrabile silenzio. Solo di tratto in tratto domandava che 23 XXIV | silenzio. Solo di tratto in tratto domandava che ora fosse.~ 24 XXV | chiacchierava allegramente.~Ma ad un tratto la voce gli morì nella strozza: 25 XXVIII | così continuarono per buon tratto di strada, folleggiando, 26 XXIX | pigliarli, ripeteva ad ogni tratto, giuro d’impiccarli colle 27 XXXII | Virginia, trovando ad un tratto tutta la sua energia di 28 XXXVII | aver serpeggiato per buon tratto, scende verso l’Arco Oscuro.~ 29 XXXVII | più segni di vita.~D’un tratto rintronarono due colpi di 30 XXXIX | liane, tastando ad ogni tratto il suolo col calcio del 31 XLIV | tondeggiante e ombreggiato.~D’un tratto Giacinta si svegliò, si 32 XLV | correre come un disperato. Di tratto, in tratto si fermava un 33 XLV | disperato. Di tratto, in tratto si fermava un secondo, volgeva 34 XLVII | ai vantaggi che avrebbe tratto dall’affare.~Agostino portava 35 XLIX | mutue confidenze.~E ogni tratto tirava fuori la ripetizione 36 LI | gli attraversò la strada e tratto un coltello, di sotto la 37 LIII | mutar carattere tutto d’un tratto. Diventò buono, docile, 38 LIV | affetto indescrivibile.~D’un tratto le sue guancie si colorirono 39 LIX | interromperla, né di andarsene.~D’un tratto Elsa alzò gli occhi sopra 40 LXV | questo denarodisse d’un tratto.~— Perché?~— Perché si potrebbe 41 LXVII | in questa anche per breve tratto, onde godersi la soave frescura 42 LXX | ad uno spettacolo. E di tratto in tratto, si comunicavano 43 LXX | spettacolo. E di tratto in tratto, si comunicavano le loro 44 LXXII | vicini.~— Vedetedisse d’un tratto quella che pareva meglio 45 LXXVII | terribile, funesta, che mi ha tratto al delitto.~— Al delitto? — 46 LXXX | lume della ragione e fosse tratto a buttarlo dalla finestra.~ 47 LXXXII | danno le vertigini. D’un tratto interrompe bruscamente il 48 LXXXV | voce di Sua Santità. Ad un tratto intese papa Gregorio XVI 49 LXXXVII| sgomento. Egli misurò d’un tratto la situazione. Comprese 50 XCIX | quasi degli omaggi. D’un tratto scorse in fondo alla sala 51 XCIX | grassazioni segnalate ad ogni tratto in quei dintorni.~Non appena 52 Appen | si alzò mentre dormiva e tratto dalle tasche un coltello 53 Appen | torturando e gli rovescia d’un tratto il braccio indietro.~È qui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License