Capitolo
1 IV | scorse una bella ed elegante signora svenuta.~Questo gli permise
2 IV | asprezza del suolo.~La bella signora portava al collo una sottile
3 IV | labbra ardenti come braci, la signora rinvenne e guardandosi attorno,
4 IV | Lasciatemi dunque! — ripigliò la signora, la quale avendo ricuperato
5 IV | tale oltraggio brutale, la signora che aveva forse per un istante
6 IV | nella gola della disgraziata signora, la quale ricadde sul suolo
7 XLII | leggiadra e capricciosa signora, vedova da poco tempo d’
8 XLII | prendere gli ordini della sua signora, per l’indomani, prima di
9 XLII | riflettere l’immagine della signora e la parte posteriore del
10 XLII | indifferentemente:~— Ha ordini a darmi signora contessa?~Questa non rispose,
11 XLII | sbozzarono un sorriso.~— Signora contessa — ripetè Saverio,
12 XLII | avvertita dalla padrona.~La signora non rispose ancora. Si divertiva
13 XLII | con piglio canzonatorio la signora.~Saverio alzò il capo e
14 XLII | gozzovigliare probabilmente.~— No, signora contessa, non ho questa
15 XLII | scordata.~Così dicendo la signora fece un motto come di dispetto;
16 XLIII | dunque un amante? — chiese la signora poggiando la testa alla
17 XLIII | febbricitante la persona della signora, che si era rovesciata completamente
18 XLV | d’intimità colla vostra signora?~— Dormivo con lei ogni
19 XLV | frainteso. Come mai una signora poteva discendere fino a
20 XLV | asserite che è stata la vostra signora che vi ha armato la mano.~—
21 XLIX | aveva detto — sembra una signora di qualità. Fortunatamente
22 LI | quale, casta ed esemplare signora, educava ed istruiva da
23 LI | mattina de’ primi di agosto la signora Faustina, mentre suo marito
24 LV | esposta ch’era il suo naso.~La signora Facenni, vecchia bigotta,
25 LV | rispondeva invariabilmente:~— Signora mia, voglia compatirmi,
26 LV | Chi vuole che mi prenda, signora? Sono povero come Giobbe.~—
27 LV | moglie.~— Proprio così, signora.~— Basta, pensate a metter
28 LVI | lezioni di piano e canto.~ ~La signora Facenni non era molto portata
29 LVI | dal russare intenso della signora Facenni, la quale andava
30 LVI | serale della sua famiglia. La signora Facenni, sicura della virtù
31 LVI | le prove.~Era tempo.~La signora Facenni ritornava in compagnia
32 LVII | prevedevo! — esclamò la signora Facenni, tirando un profondo
33 LVII | minaccia atterrì la povera signora.~— Giusto Cielo! — esclamò. —
34 LVIII | missione assuntasi dalla signora Facenni fu che il suo consorte
35 LXXII | E chi è, dunque?~— Una signora morta di parto.~— Poverina,
36 LXXVII | avrebbe potuto fare con una signora di qualità, le domandò:~—
37 LXXXII | albergo aveva sorpreso una signora sola, penetrando dalla propria
38 LXXXII | averne forzata la porta. La signora aveva tentato di chiamare
39 LXXXII | indossati gli abiti della signora, se ne fuggì, dopo essersi
40 LXXXII | commissione avuta e viene dalla signora accolto colle migliori cortesie.~
41 LXXXII | inesprimibile:~— Sofia!~La signora stupefatta, cerca di ritirare
42 LXXXII | risponde indignata la signora, voi dimenticate dove vi
43 LXXXII | impudente linguaggio, la signora resta perplessa. Vorrebbe
44 LXXXII | Cesare Abbo si lancia sulla signora le cinge con un braccio
45 LXXXII | fronte ad un tale attacco la signora, che si vede ormai perduta,
46 LXXXIII| il vero cocchiere della signora, per raggiungere il proprio
47 XCVI | disse:~— Sono desolato, signora, di recarvi disturbo: non
48 XCIX | entrare la formosissima signora, in un’ardita toilette,
49 XCIX | indiscreto testimonio.~La signora, mentre discorreva coll’
50 XCIX | esclamò l’inebbriata signora e gli chiuse la bocca colla
51 XCIX | consorte della leggiadra signora era morto, dicevasi in un
52 Appen | sorta vorrà. Grava ancora la signora sua madre, come tutrice
53 Annot | Civitella in persona della signora Bonfiglioli, con derubamento
|