Capitolo
1 I | gelosia, aveva ucciso prima un prete e il suo cocchiere, poi,
2 II | II.~L’assassinio di un prete.~ ~Non meno arduo affare
3 II | Così ragionava il bravo prete.~Don Giovanni avea già più
4 II | che lo spense, e quando il prete si fu coricato, d’aver introdotto
5 VI | di pantera fu addosso al prete, che era sceso dal letto,
6 XLVI | proditoriamente il suo padrone, un prete abitante a San Pietro in
7 XLVI | celebranti c’era un buon prete che viveva solo ed aveva
8 XLVI | fai? — gli domandò questo prete.~— Non ne ho alcuno. Mio
9 XLVI | Agostino afferrò la mano del prete e baciatala colla maggior
10 XLVI | cantina e della dispensa del prete; vitto, alloggio e dieci
11 XLVI | sul retto sentiero.~Fra prete e cameriere avevan luogo
12 XLVII | Del Vescovo soleva dare al prete questo titolo, benché non
13 XLVII | faceva un grato presente al prete e ne divideva le propine.~
14 XLVII | bicchiere colmava quello del prete, il quale assisteva con
15 XLVIII | giorni, terminata la cena del prete, il cameriere gli chiedeva:~—
16 XLVIII | Parlando così, pareva che il prete ragionasse con se stesso:
17 XLVIII | chiese improvvisamente il prete.~— Abbiamo continuato il
18 XLIX | l’indomani, lasciava il prete solo in casa ad aspettare
19 XLIX | dama.~— Capperi! — pensò il prete, mentre eseguiva ciò che
20 XLIX | trapassava il collo.~Il povero prete cadde bocconi, immerso nel
21 XLIX | ripose nel taschino del prete ucciso, la chiave, avendo
22 XLIX | fido cameriere del povero prete, che aveva finto di ottenergli
23 XLIX | avessero partecipato in due, il prete e la supposta amante.~Dopo
24 L | nella notte, alla casa del prete.~Incontrato un inquilino
25 L | Asdrubale è un sant’uomo: è un prete modello.~— Sarà come dite
26 L | luce. Si stabilì che il prete aveva riscosso la mattina
27 L | incolpata dell’assassinio del prete.~Sulle prime negò assolutamente,
28 LXIV | Certamente! — borbottò il prete, benché temesse di non trovarsi
29 LXIV | una gioconda nottata.~Il prete interrogava la capricciosa
30 LXIV | nascosti recessi dell’anima del prete:~— Che peccato che io non
31 LXIV | Certamente! — biascicò il prete.~— Il signor curato è tanto
32 LXIV | divertiva a tener sulle spine il prete.~— Oh! per questo non c’
33 LXV | ricchezza de’ suoi ornamenti. Il prete era ricco e generoso, la
34 LXV | col curato. Ma il bravo prete se ne era andato perché
35 LXV | previene.~— Brava persona! Prete modello! Curato eccellente!
36 LXV | continuerà a spillar quattrini al prete e ad accumularli. Ma chi
37 LXXXIV | LXXXIV.~Il dissoluto si fa prete.~ ~Compromesso da una serie
38 LXXXIV | tutti gli ostacoli, fu fatto prete in breve volger di tempo,
39 LXXXIV | ma poiché sono diventato prete, non voglio esserlo di pura
40 LXXXV | LXXXV.~Le gesta del prete.~ ~Domenico Abbo conservò
41 LXXXV | col cardinale. Quel bel prete, dall’aspetto di granatiere,
42 LXXXVI | liberarsi da quel sozzo prete, che disonorava così ignominiosamente
43 LXXXVI | Giacomo, Giacomo! — gridò il prete, e tosto un servo giovane
44 LXXXVII| dalle braccia poderose del prete osceno e buttato a bocca
45 LXXXVII| dove l’allarme.~Mentre il prete dissoluto giunto al ponte
46 LXXXVII| albeggiare mozzai la testa al prete dissoluto. Domenico Abbo
47 Appen | all’Apollinare e un altro prete che pur si trovava e coi
48 Annot | strozzato e assassinato un prete. ~20 Bernardino Bernardi,
49 Annot | avere uccisa la moglie, un prete ed un’altra persona.~33
50 Annot | ladrocinio in persona di un prete, li 19 luglio 1817.~199
51 Annot | reo per aver ucciso un prete, «decapitato» infermo, li
|