Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ludibrio 1
ludovico 2
lugi 1
luglio 50
lugo 1
lui 186
luigi 77
Frequenza    [«  »]
51 pur
51 volta
50 degli
50 luglio
50 tosto
49 macchia
49 maggio
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

luglio

   Capitolo
1 VI| impiccai la mattina del 4 luglio 1801.~Domenico Treca era 2 VI| essendo confesso, e il 4 luglio 1801 lo impiccai a Subiaco, 3 VIII| d’impiccare a Todi il 6 luglio 1808, Rosa Ruggeri, insieme 4 X| Eremita.~ ~Inaugurai il 7 luglio 1802 la seconda cinquantina 5 XII| condannato e, come dissi, il 7 luglio io l’impiccai.~Era Felice 6 XXIII| appiccai la mattina del 12 luglio, senza che desse segno di 7 XXVI| esecuzione ch’ebbi a fare il 6 luglio a Gubbio, in persona di 8 XXVIII| dissi, la mattina del 6 luglio, con grandissimo concorso 9 XLVI| negli squartamenti.~Il 19 luglio mi fu commessa la decapitazione 10 LXI| gruppo di esecuzioni.~ ~Il 19 luglio 1825, decapitai in Ancona 11 XCVIII| inconveniente.~La mattina del 21 luglio, Corneto pareva militarmente 12 Appen| papale.~Una domenica di luglio del 1581 un fanatico Inglese, 13 Appen| giornali dello Zazzera (6 luglio 1618): «Non ritrovandosi 14 Annot| impiccato» a Subiaco li 4 luglio 1801, per avere uccisa la 15 Annot| impiccato» in Collevecchio li 7 luglio 1802, per avere strozzato 16 Annot| impiccato» in Frosinone li 12 luglio 1804, per omicidio volontario.~ 17 Annot| impiccato» in Rieti li 12 luglio 1806, per avere ucciso un 18 Annot| Impiccati» a Gubbio li 6 luglio 1807, per omicidio a caso 19 Annot| Impiccati» a Todi li 6 luglio 1808, perché la donna fece 20 Annot| Dagiuni, per omicidio, li 3 luglio 1810.~119 Michele Filippi, 21 Annot| tentato la morte del zio, li 7 luglio 1810.~120 Niccola Quintarelli, 22 Annot| omicidio premeditato, li 30 luglio 1810.~121 Lorenzo Bellucci ~ 23 Annot| Andreozzi, per assassinio, li 4 luglio 1811.~137 Gio. Domenico 24 Annot| Reali~Per assassinio, li 13 luglio 1811.~139 Silverio Patrizi, 25 Annot| persona di un prete, li 19 luglio 1817.~199 Antonio Casagrande, « 26 Annot| per grassazioni, li 28 luglio 1821.~227 Vincenzo Zaccarelli ~ 27 Annot| volontario e grassazioni, li 10 luglio 1824.~238 Niccola Sebastianelli, « 28 Annot| grassazioni a mano armata, li 15 luglio 1824.~239 Domenico Maggi ~ 29 Annot| grassazioni e latrocinio, li 24 luglio 1824.~241 Pasquale Ciavarra, « 30 Annot| omicidio irragionevole, li 19 luglio 1825.~259 Leonida Montanari ~ 31 Annot| decapitato» in Genzano li 13 luglio 1829, per avere ucciso il 32 Annot| decapitato» a Codescipoli, li 28 luglio 1830.~280 Francesco di Tommaso 33 Annot| decapitato» in Paliano, li 12 luglio 1831.~286 Prospero Ciolli 34 Annot| a Ponte S. Angelo, li 13 luglio 1833.~295 Luigi Cesaroni 35 Annot| decapitato» in Roma, li 11 luglio 1835 a Ponte S. Angelo.~ 36 Annot| decapitati» in Manno, li 24 luglio 1838, per omicidio e grassazione~ 37 Annot| decapitato» in Anagni, li 3 luglio 1839.~327 Pietro Pieroni, 38 Annot| a Ponte S. Angelo, li 21 luglio 1840, per furto sacrilego 39 Annot| premeditazione, in Tivoli, li 28 luglio 1840.~335 Tommaso Brunori 40 Annot| di Ponte S. Angelo li 20 luglio 1841. — Gran tumulto popolare 41 Annot| omicidio, condannato li 11 luglio 1842 al «taglio della testa» 42 Annot| decapitato» in Viterbo il 30 luglio 1842 per avere ucciso un 43 Annot| ivi «giustiziato» li 3 luglio 1845, e tale omicidio mentre 44 Annot| condannati a morte» il luglio 1847, morti impenitenti 45 Annot| in via de’ Cerchi li 22 luglio 1854 alle ore 6 e un quarto. ~ 46 Annot| condannato a «morte» li 11 luglio 1855 in via de’ Cerchi.~ 47 Annot| decapitato» in Corneto li 21 luglio 1860.~508 Adamo Mazzanti, 48 Annot| eseguita)1~In Roma addì 21 luglio 1866 Francesco Ruggeri e 49 Annot| In Rocca di Papa addì 14 luglio 1869 Francesco Martini.~ 50 Annot| Martini.~In Palestrina addì 9 luglio 1870 Agabito Bellomo.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License