Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bei 1
bel 42
bell' 5
bella 48
bellaria 1
belle 8
bellezza 8
Frequenza    [«  »]
49 quell'
49 s.
48 assassinio
48 bella
48 nome
48 pure
47 agostino
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

bella

   Capitolo
1 IV | l’aperse e vi scorse una bella ed elegante signora svenuta.~ 2 IV | l’asprezza del suolo.~La bella signora portava al collo 3 VI | Quando una donna è giovane e bella è di leggieri sospettata. 4 VIII | di undici mesi a questo. Bella e appariscente nelle forme, 5 VIII | coraggiosamente.~Un’altra donna, pur bella di sembianze e di forme 6 XII | attentato e la morte.~ ~Una bella mattina di maggio, fra Pasquale, 7 XVII | promessi. Stando in negozio, bella com’era, aveva naturalmente 8 XVIII | XVIII.~La bella — L’abbacchiaro di Campo 9 XVIII | Giacinta sapeva d’essere bella, poiché glie l’avevano detto 10 XIX | in breve la tresca della bella abbacchiara col garzone, 11 XX | mattina di dicembre, fredda ma bella, entrava in una osteria 12 XXIII | cosa:~Salvati aveva una bella moglie e teneramente l’amava. 13 XXV | tre e non c’è a temere.~La bella trasteverina tacque, ma 14 XXVI | Tu sei ancor giovane e bella e non ti mancheranno prontamente 15 XXVII | nella casa del Brunelli una bella camera, ben arredata, e 16 XXXI | del rione, perché quanto bella era virtuosa ed onesta.~ 17 XXXI | tratta di farsi amare da una bella fanciulla, come voi, Virginia.~— 18 XXXII | braccia tese, divinamente bella e fascinante, tornò a farsi 19 XXXII | lieve ferita.~— Quanto sei bella! — mormorò Enrico stringendosela 20 XLII | XLII.~La bella contessaTentazione.~ ~ 21 XLVIII | andò a letto e sognò la bella orzarola. Agostino fece 22 XLIX | in casa ad aspettare la bella orzarola, la quale aveva 23 LV | una unica figliuoletta, bella come un amore e già magnificamente 24 LXII | LXII.~La bella loretana.~ ~Quattro mesi 25 LXII | mai gli era apparsa tanto bella la sua sposa e mai aveva 26 LXIV | e sarebbe stata una così bella occasione di passare una 27 LXV | sospettare e un bel giorno od una bella notte venirci a sgozzare 28 LXVI | Domenico alla moglie — che bella vista.~— Stupenda! — esclamò 29 LXIX | attraverso le spalle.~— Scusate, bella ragazza — le disse, l’incognito30 LXIX | per intrattenersi con una bella fanciulla, come voi, ed 31 LXXI | palliduccia, ma pur sempre bella. Lo sposo era raggiante 32 LXXI | onesta e virtuosa, quanto bella, ed esperta negli affari 33 LXXIII | scendere. Enrico accompagnò la bella, ormai decisa al peccato, 34 LXXV | tratta di non perdere una bella moglietta come sei tu?~Queste 35 LXXVII | non appena la vide, sempre bella, anzi resa forse più attraente 36 LXXVIII| limiti della convenienza.~Una bella sera Pietro riuscì a trarla 37 LXXVIII| allora.~— Voi mi detestate?~— Bella pretesa.~— Come bella pretesa?~— 38 LXXVIII| Bella pretesa.~— Come bella pretesa?~— Detestarvi sarebbe 39 LXXIX | dire per sempre addio alla bella Italia, alla superba Roma 40 LXXXII | di quella donna giovane e bella lo incantano, lo abbagliano, 41 LXXXVII| un cardinale...! Oh la bella splendida idea che mi viene. 42 XC | ammirazione.~— Quanto è bella! — dicevasi da una parte.~— 43 XCIII | ci ho mai pensato.~— Una bella e buona moglie è un dolce 44 XCIII | difficile è appunto di trovarla bella e buona, due qualità che 45 XCIII | Quella vedova che ha una bella figliuola?~— Per l’appunto.~— 46 XCIII | superba creatura.~— Buona e bella.~— Bella certamente; quanto 47 XCIII | creatura.~— Buona e bella.~— Bella certamente; quanto al buona...~— 48 XCIV | la persona, superbamente bella, disegnandone le forme dense


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License