Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agonizzanti 4
agostina 6
agostini 1
agostino 47
agosto 39
agosto1810 1
agrari 1
Frequenza    [«  »]
48 bella
48 nome
48 pure
47 agostino
47 cardinale
47 piedi
47 punto
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

agostino

   Capitolo
1 XXVI| persona di Giuseppe Brunelli e Agostino Paoletti.~Conviveva il primo 2 XXVI| sacro.~— Lo giuro.~— Ed è?~— Agostino Paoletti.~— Il macellaro?~— 3 XXVII| scoperta del macellaio.~ ~Agostino Paoletti era un uomo sulla 4 XXVII| Ti aspettavo, gli disse Agostino. Ho da parlarti.~— Andiamo 5 XXVII| si recava al negozio di Agostino. Questi aveva già socchiusa 6 XXVII| era più da indietreggiare. Agostino Paoletti lo comprese e rispose:~— 7 XXVII| domandò con voce cupa ad Agostino.~Era la prima volta che 8 XXVIII| sospiro di soddisfazione, Agostino Paoletti.~— Ed ora? domandò 9 XXVIII| era stato arrestato anche Agostino Paoletti, perché dalle investigazioni 10 XLVI| commessa la decapitazione di Agostino Del Vescovo, che aveva assassinato 11 XLVI| come mi faccio a narrare.~Agostino Del Vescovo era un giovinotto 12 XLVI| vuoto non si dorme bene e Agostino passò la notte insonne, 13 XLVI| suo paese, lo sostituirai.~Agostino afferrò la mano del prete 14 XLVI| via via. A breve andare Agostino era diventato il maestro 15 XLVI| amava la buona cucina e Agostino la faceva in modo insuperabile.~ 16 XLVI| amava la buona bottiglia e Agostino sapeva scovare le migliori 17 XLVI| insensibile alle grazie muliebri e Agostino gli portava sempre qualche 18 XLVI| dialoghi di questo genere:~— Agostino, non si è vista più quella 19 XLVI| da mane a sera.~— Bravo Agostino! Conducila qui che le daremo 20 XLVII| quelle dell’influenza di Agostino Del Vescovo, si diffondevano 21 XLVII| genere femminile.~— Sor Agostino — gli diceva umilmente una 22 XLVII| vostra raccomandazione, sor Agostino... Si sa che don Asdrubale, 23 XLVII| prandium per parlargliene.~— Agostino, dopo il caffè, portami 24 XLVII| avrebbe tratto dall’affare.~Agostino portava sopra una guantiera 25 XLVII| Riempi anche il tuo.~Agostino ubbidiva.~Dopo averne centellinato 26 XLVIII| di Est-Est.~— Perché no? Agostino tu sei un portento. Indovini 27 XLVIII| farmi morir d’impazienza.~Agostino aveva già preparato sulla 28 XLVIII| attentamente il discorso d’Agostino ed avendo questi a tal punto 29 XLVIII| sognò la bella orzarola. Agostino fece altrettanto e sognò 30 XLIX| imbrunire del giorno stabilito Agostino dopo aver preparato tutto 31 XLIX| qualità. Fortunatamente Agostino ha fatto le cose per bene... 32 XLIX| mentite spoglie, apparve Agostino Del Vescovo, il fido cameriere 33 XLIX| per meglio depredarlo.~Agostino si assise tranquillamente 34 L| delitto.~ ~Il mattino seguente Agostino Del Vescovo si recò come 35 L| l’inquilino e se ne andò.~Agostino salì, aprì la porta di casa, 36 L| birri e agenti di polizia.~Agostino s’era buttato su di una 37 L| per quanti interrogatori Agostino Del Vescovo subisse, la 38 L| nulla più. E alla fin fine Agostino Del Vescovo dovette essere 39 L| abiti al proprio amante Agostino Del Vescovo, e lo aveva 40 L| arresto della sua donna, Agostino aveva preso il largo, s’ 41 LVII| porterò a confessarti da padre Agostino. Penserà lui a levarti le 42 LVII| Lo voglio! Non c’è padre Agostino che tenga! Lo voglio — gridò 43 Appen| Biblioteca della Chiesa di Sant’Agostino nel quale sono menzionate 44 Appen| comandato? e diceva che S. Agostino haveva lasciato scritto, 45 Annot| 99 Giuseppe Brunelli~100 Agostino PaolettiImpiccati» a Gubbio 46 Annot| li 19 maggio 1817.~198 Agostino Del Vescovo, «decapitato» 47 Annot| Giovanni Vagnarelli del fu Agostino da Gubbio, di anni 26, coniugato,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License