Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
animato 1
anime 5
animi 4
animo 46
anna 3
annata 2
annesso 1
Frequenza    [«  »]
47 siete
47 su
46 andò
46 animo
46 avete
46 breve
46 contro
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

animo

   Capitolo
1 I | trovò alquanto rinfrancato d’animo.~Nondimeno il confessore 2 I | diciassette anni compiti, e l’animo mio non provò emozione alcuna. 3 XII | così disperate condizioni d’animo, non le avrebbe procurato 4 XV | armato di coltello. Ma nell’animo del giudice inquirente era 5 XVII | Erano entrambi vigorosi e d’animo invitto e la scena sarebbe 6 XXV | lo irritava perché era di animo perverso ed invido. Avrebbe 7 XXVI | delinquente e la forza d’animo più intensa.~Questi due 8 XXVI | lotta che si combatteva nell’animo di Beppe. E nuovamente abbracciandolo 9 XXVII | battaglia che si combatteva nell’animo suo, Beppe si mantenne esternamente 10 XXIX | chiaroveggenza. Gli era entrata nell’animo la persuasione che avrebbe 11 XXIX | il livore che aveva nell’animo.~Incominciavano le stelle 12 XXX | Era una prostrazione d’animo cagionatagli dalla passione 13 XXXI | parole avevano prodotto sull’animo ingenuo di Virginia.~— Come 14 XXXII | quelle insurrezioni dell’animo che sono proprie dei grandi 15 XXXIII | carattere vinse lo strazio dell’animo.~All’indomani, uscendo annunziò 16 XXXIII | Nondimeno ebbe la forza d’animo di dissimulare; rispose 17 XXXIV | Questo alienò all’accusato l’animo dei giudici e Francesco 18 XLIII | più. Temeva di alienarsi l’animo di Saverio. Bisognava lasciargli 19 XLIV | battaglia che si combatteva nell’animo del cocchiere e lasciava 20 LII | anni, di forme erculee e d’animo deliberato. Benché possessore 21 LII | pentimento gli invadesse l’animo, prima di compiere il misfatto, 22 LII | Il carcere gli ridiede animo, tra quelle tetre mura gli 23 LIV | realmente un presagio dell’animo suo?~— Che dici mai! — esclamò — 24 LVII | Almeno ella potrà esplorare l’animo di tuo padre e predisporlo 25 LVIII | amava di meglio e di grand’animo consentì alla proposta del 26 LIX | questa non aveva tempra d’animo energico e non avrebbe mai 27 LXI | operazione. Era un popolano d’animo deliberato e di braccio 28 LXVI | Michelina aderì di grand’animo; balzò fuori dalle coltri 29 LXIX | permettete che vi manifesti l’animo mio.~— Ebbene? — mormorò 30 LXXIV | vanità che è innata nell’animo umano, la attribuiva all’ 31 LXXVIII| Tagliacozzo accettò di grand’animo e in breve diventò uno fra 32 LXXXI | compunzione, lo strazio dell’animo del quale evidentemente 33 XCIX | esercita tanta influenza sull’animo del bel sesso, illuminato 34 Appen | il Principe con maggior animo e più ridente ripose di 35 Annot | Quattrociocchi, reo di omicidio con animo deliberato, «decapitato» 36 Annot | ambedue rei di omicidio con animo di rubare, «decapitati» 37 Annot | Ancona, reo di omicidio con animo deliberato contro Berneimer 38 Annot | romano, reo di omicidio con animo deliberato in persona di 39 Annot | 69, reo di omicidio con animo deliberato in persona del 40 Annot | ottobre 1845 per omicidio con animo deliberato in persona del 41 Annot | anni 46, per omicidio con animo premeditato, condannato 42 Annot | 34, reo di omicidio con animo deliberato di rubare ed 43 Annot | Frosinone, per omicidio con animo deliberato, «decapitato» 44 Annot | Simonetti, per omicidio con animo deliberato «decapitato» 45 Annot | 37, reo di omicidio con animo di parte, «morto» in via 46 Annot | reo di grassazione con animo deliberato, «morto» in Frosinone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License