Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
negotio 1
negoziante 1
negozianti 1
negozio 43
nei 34
nel 269
nell' 53
Frequenza    [«  »]
43 intanto
43 margherita
43 mezzo
43 negozio
43 oro
43 proprio
43 tale
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

negozio

   Capitolo
1 V| trasferirvisi e di aprire un negozio per lo spaccio delle loro 2 V| specie.~Fra le pratiche del negozio del Conti, era una leggiadrissima 3 V| fantesca era uscita dal negozio per un bisogno accidentale, 4 V| un pretesto in fondo al negozio e, cingendole la vita con 5 V| nulla avesse fatto, al suo negozio, dove dietro denuncia del 6 XVII| di un merciaio che teneva negozio in piazza di Fermo, e dopo 7 XVII| morte, condurre da sé il negozio. Voleva quindi che il marito 8 XVII| due promessi. Stando in negozio, bella com’era, aveva naturalmente 9 XVII| trattenuto lungamente nel negozio della sua promessa, Luigi 10 XVII| tutt’e due.~Quindi uscì dal negozio, innanzi al quale s’era 11 XIX| finì per darglisi, nel negozio stesso, colle imposte socchiuse, 12 XIX| vedere ciò che succedeva in negozio.~Quando la gente incominciò 13 XIX| s’avanzò sul limitare del negozio, diede un’occhiata di fuori 14 XIX| la strada e irruppe nel negozio come una bomba.~I due amanti 15 XXI| avviò verso l’interno del negozio, d’onde ritornò poco dopo 16 XXII| Menicuccio che apriva allora il negozio, fu molto sorpreso della 17 XXV| Tommaso Grassi si recò al negozio di sua sorella e trovatala 18 XXV| Tommaso Grassi capitò nel negozio, come se nulla fosse accaduto.~— 19 XXVII| tranquillamente:~— Verrò domattina al negozio, se vi piace compare.~— 20 XXVII| stabilita, Beppe si recava al negozio di Agostino. Questi aveva 21 XXVII| comparire, serrò del tutto il negozio e disse:~— Andiamo, Beppe.~ 22 XXXVI| entrata incautamente nel suo negozio, era stata da lui trascinata 23 XLVII| sempre sul limitare del negozio qui accanto al nostro portone?~— 24 XLVIII| approfitterebbe, chiuso il negozio, per venire senza impicci.~— 25 LXII| pezzo di carne che avevi in negozio.~Macchia si schermiva alla 26 LXII| la porta posteriore del negozio.~— Che fate? — domandò sbigottito 27 LXII| giovane, balzando fuori dal negozio con un salto e soffermandosi 28 LXII| chiavò per bene la porta del negozio e infilato il suo sotto 29 LXV| maneggiare, mettiamo un bel negozio da mercante: io smetterò 30 LXXI| marito o le faccende del negozio, nelle quali in breve diede 31 LXXI| esperta negli affari del negozio, come se ci fosse nata.~ 32 LXXII| stava seduta nel fondo del negozio, quando la sua attenzione 33 LXXII| presentimento, uscì dal negozio e mischiandosi alla folla, 34 LXXII| meno, bisogna portarla nel negozio disse una bottegaia sua 35 LXXII| braccia la trasportava in negozio.~Lo svenimento di Geltrude 36 LXXIII| guardava intensamente il suo negozio.~Non tardò a riconoscere 37 LXXIII| indietro e passando rasente il negozio di Toto, porse a Geltrude 38 LXXIII| recatasi sul limitare del negozio, li sparse nella strada.~ 39 LXXIV| aveva ceduto il proprio negozio, perché intendeva ritirarsi 40 LXXIV| però che rinunziando al negozio ed agli affari si sarebbe 41 LXXIV| ritratti dalla vendita del negozio già effettuata, e i valori 42 LXXVI| ricavo della vendita del negozio, i denari, le gioie, i valori.~ 43 Appen| Primicerio, & Guardiani questo negozio.~Quest’opera pia se facci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License