Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezzane 1
mezzanotte 3
mezzi 3
mezzo 43
mezzodì 2
mezzogiorno 4
mi 284
Frequenza    [«  »]
43 cuore
43 intanto
43 margherita
43 mezzo
43 negozio
43 oro
43 proprio
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

mezzo

   Capitolo
1 I| di differire d’un altro mezzo secolo il viaggio, ma assicurato 2 VI| uscivano dalla bocca del curato mezzo ebbro, e non si mosse; assisté 3 VIII| il secondo di due anni e mezzo, il terzo maggiore di undici 4 XV| gravida. Senza por tempo in mezzo, si reca al convento, ottiene 5 XXV| sedile, il macellaio nel mezzo guidava e chiacchierava 6 XXVII| donne non vanno poste di mezzo.~Parve strana la proposta 7 XXVIII| una banchina naturale nel mezzo.~— Vieni qui al mio fianco, 8 XXVIII| quella che tu pensi.~— È il mezzo più sicuro per togliersi 9 XXIX| un macellaro e tagliato a mezzo.~Compiuta l’orribile vendetta, 10 XXX| per non potere trovare un mezzo di scuoterlo.~Finalmente 11 XL| boccuccia..~E fu peggio.~Mezzo soffocato il bambino rovesciò 12 XLII| torreggiante, coperto a mezzo dalla camicia di battista 13 XLIV| stordirsi colla crapula. Ma, in mezzo all’orgia, la figura della 14 XLV| comprendere che se la togliessi di mezzo mi avrebbe sposato.~— L’ 15 XLVII| Dopo averne centellinato un mezzo calice, don Asdrubale chiedeva 16 LII| terrore, senza por tempo di mezzo, in un balzo gli fu accanto, 17 LV| volto punto simpatico. In mezzo alla faccia l’enorme naso 18 LVIII| corrispondenza con Corrado, per mezzo di una vecchia cameriera, 19 LIX| volte la lettera, e giunta a mezzo se l’era ripetutamente fatta 20 LIX| pochi momenti dopo, già mezzo assonnolita e in una toletta 21 LXII| mazzolato, perché veramente il mezzo adoperato da lui per ucciderla, 22 LXII| salto e soffermandosi in mezzo alla via.~Il Macchia era 23 LXIII| lampada appesa alla volta nel mezzo, munita di un grande cappello 24 LXVIII| resterai sola al mondo, in mezzo a molti pericoli.~— Non 25 LXXII| Quello biondo, nel mezzo, tutto vestito di nero.~— 26 LXXIV| essa avesse a toglier di mezzo l’altro. Quell’uomo, anziano, 27 LXXV| è possibile toglierlo di mezzo. Né urge. Noi siamo felici 28 LXXVII| marito...~— Per toglierlo di mezzo e sposar l’amante? Parrebbe 29 LXXXII| non rifuggiva da qualsiasi mezzo.~Alto e ben proporzionato 30 LXXXIV| cosa.~Era stato in quel mezzo investito della sacra porpora 31 XCI| me — le diceva spesso in mezzo ai suoi trasporti amorosi — 32 XCVI| Stati di Sua Santità, per mezzo di emissari che spandevano 33 XCVI| e aggiunse con un piglio mezzo da predicatore e mezzo da 34 XCVI| piglio mezzo da predicatore e mezzo da apostolo:~— Quando avremo 35 Appen| alcun cibo per un giorno e mezzo, fu ristorato per forza».~ 36 Appen| Roma che era a cavallo in mezzo alla calca.»~«Il Maestro 37 Appen| paziente, abbraccia questo a mezzo le coscie e lo solleva, 38 Appen| di 4 piedi d’altezza, in mezzo al quale sorge un cavicchio 39 Appen| proposta, indicava come mezzo più pronto e meno barbaro 40 Appen| la decapitazione con un mezzo meccanico in genere. Furono 41 Appen| aveva sempre indicato come mezzo di esecuzione la vecchia 42 Appen| maltrattata. Ma dopo un secolo e mezzo, abbiamo noi di molto progredito?~ 43 Appen| stessa in uso nell’età di mezzo, la cui descrizione ci faceva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License