Capitolo
1 I| saperne di subir la pena. Diceva che i suoi delitti non erano
2 IX| storielle lubriche, che diceva accadute in convento; io
3 X| giustizia, come monsignore diceva poc’anzi?~— Non gli verrebbero
4 XII| pronto ad incoraggiarla e le diceva: «Che temi, sciocca? Vuoi
5 XII| dalla china una voce le diceva di non farlo: aveva voluto
6 XII| lentamente, le palesò ciò che diceva aver tratto da’ suoi esperimenti.~
7 XVII| abitudine di provocare. Il padre diceva quindi ad Elena:~— Figliuola
8 XXI| una formalità, sai, — gli diceva intanto il bandito, una
9 XXIII| scena.~— Potevasi prevedere, diceva una donna, Checca è sempre
10 XXIV| biglietto manoscritto che diceva:~«Trattieni l’amministratore
11 XXVI| le tempie. Una voce gli diceva: «Uccidi questa vipera che
12 XXVI| dovere. E un’altra voce gli diceva: «Consenti: in fin de’ conti,
13 XXVII| lei. Cosa fatta capo ha, diceva Mosca Lamberti, e diceva
14 XXVII| diceva Mosca Lamberti, e diceva bene. Non fu difficile a
15 XXXII| altri.~Talvolta Virginia gli diceva:~— Tu parli come un principe.~—
16 XXXIII| sinistro presentimento gli diceva che doveva averla colta
17 XXXIII| mano tremante e lo lesse. Diceva:~ ~«Fratello mio.~Una fatalità
18 XL| perfettamente ciò che si diceva e faceva al di fuori e perfino
19 XLVII| femminile.~— Sor Agostino — gli diceva umilmente una donna sulla
20 XLVII| profumo il nettare. Poi diceva:~— Riempi anche il tuo.~
21 XLVIII| Non so che farei — mi diceva, per poterglieli buttare
22 LVII| adoro come una santa — le diceva spesso — e per nulla al
23 LVII| uomini per una fanciulla — diceva a se stessa Elsa, e aggiungeva
24 LXII| abbracci tua moglie? gli diceva uno.~Un altro: — Te la lasciano
25 LXII| per il baliatico, Rosa si diceva contentissima di rimanere
26 LXVIII| angioli se ne innamoravano, diceva una leggenda; ma se non
27 LXVIII| riamata.~— Geltrude — le diceva spesso la vecchia madre, —
28 LXX| intessiamo un romanzo — diceva il giovanotto alla fanciulla.~—
29 LXXII| una zitella, poveretta — diceva una donnicciuola. Vedete
30 LXXII| sapeva qualche cosa, lo diceva, per mostrarsi ben informato.
31 LXXII| starsene a casa.~Così si diceva intorno, mentre un forte
32 LXXIII| lumi ed ella potè leggerlo Diceva semplicemente: «Domenica
33 LXXXV| intese papa Gregorio XVI che diceva:~— Biondina mia, dammi un
34 XCI| Vieni a star con me — le diceva spesso in mezzo ai suoi
35 XCV| Geltrude aveva la risposta. Diceva:~ ~«Angelo mio,~«Perdonami!
36 XCVI| presentata.~— Mi ami? — diceva spesso alla sua donna nel
37 XCVI| perfino di una settimana. Diceva che andava a Grosseto, nello
38 Appen| voce toneggiante che gli diceva:~— Mastro Titta, che nuove
39 Appen| di braccio ad uno sbirro. Diceva che erano matti, che Lui
40 Appen| Chi gli l’ha comandato? e diceva che S. Agostino haveva lasciato
41 Appen| indomani dell’esecuzione diceva: «La novità di questo supplizio
|