Capitolo
1 X| un Eremita, chiamato fra Pasquale, benché non fosse punto
2 X| fosse punto frate e meno Pasquale. La sua storia merita d’
3 X| d’essere qui narrata.~Fra Pasquale apparteneva alla piccola
4 X| bricconerie e di violenze, fra Pasquale, avendo ucciso un rivale
5 X| incomodo di farlo esso.~Fra Pasquale batté la campagna per molti
6 X| affrontare per conseguirla.~Fra Pasquale — continuiamo a chiamarlo
7 X| qualche cosa o qualcuno. Fra Pasquale non se ne diede per inteso
8 XI| tempo, e chiarivano come fra Pasquale doveva aver passato i suoi
9 XI| semplici e di composti. Fra Pasquale non vendeva soltanto le
10 XI| dialoghi come questo:~— Fra Pasquale, s’è vista nessuna persona
11 XI| delle notizie avute da fra Pasquale. E fra Pasquale, che era
12 XI| avute da fra Pasquale. E fra Pasquale, che era in rapporti d’affari
13 XI| banditi d’alta levatura, fra Pasquale porgeva eziandio informazioni
14 XI| ricercato dalla giustizia, fra Pasquale non ritardava a saperlo:
15 XII| bella mattina di maggio, fra Pasquale, stando nel suo laboratorio,
16 XII| nervosa e ben modellata.~Fra Pasquale ne fu colpito; i suoi occhi
17 XII| interno della capanna e fra Pasquale, che fingendosi intento
18 XII| pruni la sostennero.~Fra Pasquale accorse tosto in suo aiuto.~
19 XII| aveva fatto sangue.~Fra Pasquale le tolse innanzitutto gli
20 XII| fanciulla non si svegliava: fra Pasquale prima di spruzzarle il volto,
21 XII| rifecero vermiglie.~Fra Pasquale la contemplava estatico.~
22 XII| fanciulla, le rispose fra Pasquale, sei in casa tua: qui sei
23 XII| per la sua ragione.~Fra Pasquale comprese, che quella fanciulla
24 XII| non sapeva più nulla.~Fra Pasquale la confortò. Finse di consultare
25 XII| ond’era caduta.~Intanto Fra Pasquale rientrato nel laboratorio
26 XII| misfatto compiuto da Fra Pasquale, quando una mattina capitò
27 XII| colica che l’aveva presa.~Fra Pasquale pose a bollire alcune fronde
28 XII| perquisire la capanna di fra Pasquale e per tal modo giunse a
29 XXII| E fu il 20 maggio 1806. Pasquale Rostelli era il suo nome,
30 Annot| corriere di Francia.~88 Pasquale Rastelli, «impiccato e squartato»
31 Annot| li 28 maggio 1810.~117 Pasquale Masi, per grassazione, li
32 Annot| omicidio premeditato, e~146 Pasquale De Sartis, per assassinio,
33 Annot| li 15 settembre 1819.~215 Pasquale q.m Vincenzo Ferrini, regnicolo,
34 Annot| li 24 luglio 1824.~241 Pasquale Ciavarra, «decapitato» in
35 Annot| S. Giovanni Rietino ~336 Pasquale Priori di Segni~Per omicidj
36 Annot| Darsena, li 27 marzo 1841.~350 Pasquale Carbone, del fu Saverio,
37 Annot| della testa» ad ore 12.~365 Pasquale Grespaidi di anni 24 fu «
38 Annot| li 24 gennaio 1843.~369 Pasquale Boccolini di anni 34, di
39 Annot| 1866 Francesco Ruggeri e Pasquale Berardi.~In Supino addì
40 Annot| Palestrina addì 23 maggio 1868 Pasquale Dicori.~In Roma addì 24
|