Capitolo
1 II | preti di non tenersi in casa donne in età minore di quarant’
2 II | alla partenza delle due donne, don Giovanni Lupini, dopo
3 II | credendo fossero ritornate le donne, per dar loro il buongiorno.
4 III | mormoravano specialmente le donne — così giovani!~I loro resti
5 VI | dicevano tutti, uomini e donne, non senza una punta di
6 VI | quadro scellerato.~Alcune donne che lo videro prime in quello
7 VIII | VIII.~Due donne impiccate — Infanticidio
8 VIII | sono le esecuzioni sopra le donne. E questo non per un manifesto
9 VIII | spettatori e segnatamente le donne. Ciò nullameno Agostina
10 XI | peggio, di togliere alle donne, ed alle fanciulle in ispecie,
11 XXIV | perché portava regalucci alle donne ed ai bimbi e faceva compagnia
12 XXV | sorella. Non amo che le donne si impiccino in queste cose.
13 XXVI | piangevano come fanciulli, o come donne, — destavano un senso di
14 XXVII | dobbiamo sbrigarle fra noi: le donne non vanno poste di mezzo.~
15 XXX | doveva finire così. Benedette donne.~— Lo conoscete dunque?
16 XXXI | lavorare, come le altre donne e ragazze della via, per
17 XXXII | che è tutta propria delle donne quando si trovano subitamente
18 XXXIII | specialmente da parte delle donne:~— Già si capisce! Ingrassava
19 XXXV | tante persone, uomini e donne, vecchi e giovani ed aveva
20 XXXVI | molto passionato per le donne, e quelle che capitavano
21 XLI | al furore della folla.~Le donne erano le più infuriate,
22 XLII | spesso in braccio d’altre donne, colle quali però non contraeva
23 XLV | mano e fatto a pezzi.~Le donne erano le più inviperite
24 XLVI | ubriacone e maniaco per le donne, s’era sciupato i quattrini
25 LII | figlio vivevano soli, e senza donne la casa non poteva andar
26 LIV | animi, segnatamente delle donne, di fierissimo sdegno.~Ce
27 LV | produttivi, perché molte donne erano attratte verso di
28 LXXII | circondata dai garzoni e dalle donne del vicinato, perché lo
29 LXXV | Parole! Parole! Benedette donne, se non chiacchierate, se
30 LXXXII | avvenente, la più vezzosa delle donne.~— Queste parole che io
31 LXXXIII | Se è vero che tutte le donne hanno dei momenti nei quali
32 LXXXVI | borsa di scudi alle due donne, le quali si levarono prontamente
33 LXXXVI | hai licenza.~Non appena donne e garzone se ne furono andati,
34 LXXXVIII| dispiaceri per causa di donne al suo paese, e si era recato
35 XCI | della ditta. Amoreggiò con donne di ogni qualità, spendendo
36 XCII | immensa, indescrivibile. Molte donne ed anco parecchi uomini
37 XCVI | Così parlano le leggiadre donne d’Italia — esclamò con enfasi
38 Appen | aver veduto nel 1450 due donne murate in due pilastri della
39 Annot | premeditato per gelosia di donne, «decollati» in Perugia,
|