Capitolo
1 IV | desiderio. Al contatto di quelle labbra ardenti come braci, la signora
2 IV | di appoggiare le proprie labbra alle sue gli lanciò uno
3 V | neri fiammeggianti, dalle labbra carnose e sensuali, fra
4 V | ribaciò freneticamente sulle labbra, dicendole:~— T’amo! T’amo,
5 VI | soffuso il viso e bagnate le labbra. Treca ne gustava il sapore
6 XII | martellava le tempie; le sue labbra fremevano di desideri voluttuosi.~—
7 XVIII | rossa, sanguigna, fra le cui labbra spiccavano denti candidi,
8 XXIV | iniettavano di sangue. Le sue labbra erano frementi. Ma non articolava
9 XXV | aveva nemmeno portato alle labbra, per compiacenza, il bicchiere
10 XXVII | larga bocca, le cui grosse labbra davano chiaro indizio di
11 XXVIII | suggellandole la bocca colle proprie labbra.~Ma in quel mentre s’udì
12 XXVIII | e cerchiati di nero, le labbra livide e cascanti agli angoli,
13 XXXII | diede a baciargli colle labbra, quasi cauterizzanti, la
14 XLI | ficcò il bavaglio fra le labbra e i denti, e, in un baleno
15 XLII | sfavorevole, perché le sue labbra voluttuose sbozzarono un
16 XLIII | incollò le proprie alle labbra di lei e l’ebbe.~Per tutta
17 XLIV | tutte le membra convulse; le labbra agitate da un tremito; la
18 LII | come quello di un morto, le labbra livide e tremanti. La gente
19 LIII | non più! — ripeté colle labbra smunte e tremide l’ammalata,
20 LV | bocca ampia, carnosa, dalle labbra bestialmente sensuali e
21 LV | quasi incandescente delle labbra, si celavano due filari
22 LVI | venne a trovarsi sotto le labbra del maestro; e questi, ormai
23 LVI | fatto suo, la sfiorò colle labbra.~Era il secondo bacio e
24 LX | sorriso satanico spuntò sulle labbra di Giovanni Binzaglia, il
25 LXVIII | interstizi fra l’uno e l’altro, labbra tumidette e sensuali, pelle
26 LXX | le diede un bacio, sulle labbra, lungo, intenso, snervante.
27 LXXV | le ho udite mai sulle tue labbra. Perché vuoi contaminarle
28 LXXVII | gli occhi infossati, le labbra tremanti: aveva la febbre.
29 LXXVIII| dolcemente a sé incollò le labbra ardenti sulle labbra di
30 LXXVIII| le labbra ardenti sulle labbra di lei, non meno frementi
31 LXXXVI | centellinandolo: quindi, forbendosi le labbra, esclamò:~— Squisito! Scommetto
32 XCIV | corruscanti occhi neri, le sue labbra rosse erano agitate da un
33 XCIV | sulla bocca.~Quelle quattro labbra ardevano come braci.~Poi
34 XCVI | suggere dalle sue roride labbra il miele de’ baci. Ma Geltrude
35 XCVII | cuore e il tuo nome sulle labbra.~Il povero marito ingannato
36 XCIX | aveva un tremito nelle labbra, nella voce, nella persona.~—
37 Appen | gli andava chiudendo le labbra, non avendo altro spirito
38 Appen | La schiuma colava dalle labbra di Kemmler.~Un leggero alito
|