Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
famelica 1
fames 1
famigli 2
famiglia 38
famigliari 1
famigliarità 1
famigliarizzarsi 1
Frequenza    [«  »]
39 volto
38 agli
38 aprile
38 famiglia
38 febbraio
38 fino
38 folla
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

famiglia

   Capitolo
1 V | persona, appartenente a famiglia d’agricoltori dei dintorni 2 X | a tutta prova. Se la sua famiglia fosse stata più ricca e 3 XVII | impiccarvi un giovane di buona famiglia che aveva commesso un assassinio 4 XVII | ad agiata, ma numerosa famiglia e non poteva fare assegnamento 5 XVII | ponesse in giuoco la sua famiglia, non potè sottrarlo al supplizio 6 XXIV | ad un padre di numerosa famiglia, che ritraeva onesto guadagno 7 XXIV | sfratta un uomo colla sua famiglia perché non può pagare qualche 8 XXIV | è in gioco la vita d’una famiglia. Pagherai.~— E chi mi darà 9 XXIV | vostra.~— No, è della tua famiglia. Per che ora ti servono 10 XXIV | lasciava la fattoria.~La povera famiglia di Paolone, passò una giornata 11 XXV | no, oggi? È un figlio di famiglia, al quale è morto il padre 12 XXVII | formalizzasse troppo. Non aveva famiglia ed era quindi naturale che 13 XXIX | continuata e ricca la sua famiglia.~Da qualche tempo Giuseppe 14 XXX | appartenente a nobile e ricca famiglia. I birri lo avevano trovato 15 XXXI | potremmo maritarci entrambi: la famiglia è dopo tutto lo scopo della 16 XXXII | gentiluomo, appartengo ad una famiglia forte di denaro e di influenze. 17 XXXIV | uccidere il traditore della sua famiglia, il seduttore di sua sorella. 18 XLII | appartenente cioè ad una famiglia del popolo minuto.~Saverio 19 XLII | crearsi degli impicci.~— La famigliabiascicò il cocchiere 20 XLII | contessa di rimando:~— La famiglia! La famiglia! se ne ha una 21 XLII | rimando:~— La famiglia! La famiglia! se ne ha una quando si 22 XLV | amici e conoscenti della famiglia di suo marito. E se ne andò 23 XLVII | porta il costume?~— È di famiglia civile.~— Beviamo dunque 24 LII | appartenente a benestante famiglia romana, il quale in un impeto 25 LVI | ricevimento serale della sua famiglia. La signora Facenni, sicura 26 LXVIII | Appartenente ad una agiata famiglia di massai, vestiva con semplice 27 LXVIII | voglio sempre stare colla mia famiglia.~— Si potrebbero accomodar 28 LXVIII | inverno, di sera, mentre la famiglia era adunata nel tinello 29 LXXVIII| de’ conti discendeva da famiglia campagnola, ma ricca e universalmente 30 LXXXII | lussurioso. Appartenente a famiglia ricca e di ottime origini, 31 LXXXIV | incolume, senza l’aiuto della famiglia la quale riuscì ad assopire 32 LXXXIV | della vostra e della mia famiglia, associate negli interessi 33 LXXXIV | palazzo e farete parte della famiglia. Vi sarà facile prendere 34 XCI | ove si era recata colla famiglia per le bagnature. Capo di 35 XCI | strazi, ricorse alla sua famiglia, la quale rafforzata dall’ 36 XCIII | comune. Appartenente a buona famiglia vestiva con singolare eleganza 37 XCIX | poiché apparteneva a ricca famiglia della provincia.~Frequentava 38 Appen | nato a Filadelfia, da una famiglia tedesca protestante. Da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License