Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
elmo 2
elogio 1
eloquente 4
elsa 36
elsuccia 1
elucubrazioni 1
elvira 13
Frequenza    [«  »]
36 buon
36 cocchiere
36 coltello
36 elsa
36 gente
36 macellaro
36 suolo
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

elsa

   Capitolo
1 VI| pugnale nel cuore fino all’elsa e lo ritrasse fumante di 2 LV| suoi genitori.~Si chiamava Elsa ed aveva dell’eroina della 3 LV| quale aveva impartito ad Elsa la prima istruzione musicale, 4 LVI| guida di un maestro giovane.~Elsa e Corrado si toccavano spesso 5 LVI| pedale. Una sera, mentre Elsa inchinava leggermente la 6 LVI| piccolo bisognoperdonatemi.~Elsa lo guardò di sottocchio 7 LVI| della testa, la fronte d’Elsa venne a trovarsi sotto le 8 LVI| di un valente autore, che Elsa contava di eseguire, sempre 9 LVI| Corrado stava al piano; Elsa in piedi alla sua manca: 10 LVI| tre, forse dieci anni.~Elsa alzò bruscamente le spalle, 11 LVII| ed eminentemente pratici.~Elsa era leggiadra, passionata, 12 LVII| fanciulladiceva a se stessa Elsa, e aggiungeva forte: — Io 13 LVII| signor Facenni ritirato, Elsa abbordò la sua genitrice 14 LVIII| Corrado, e le deferenze di Elsa per lui; ma non ci aveva 15 LVIII| cordoglio. Oh! me la pagherà!.~Elsa non appena fu informata 16 LVIII| di quanto era a sperarsi.~Elsa trovò modo di mettersi in 17 LVIII| faceva un dovere di leggerle.~Elsa aveva proposto a Corrado 18 LVIII| libertà che godeva in casa, Elsa fece tutti i suoi preparativi. 19 LVIII| aver luogo sull’albeggiare. Elsa sarebbe uscita dal palazzo 20 LIX| dolce nido — Dubbiezze.~ ~Elsa si era ritirata nella sua 21 LIX| completavano l’arredo della stanza.~Elsa aveva licenziata la vecchia 22 LIX| di andarsene.~D’un tratto Elsa alzò gli occhi sopra di 23 LIX| non se lo fece ripetere.~Elsa, tornò allo scrittoio, vergò 24 LX| di svegliare i parenti.~Elsa si volse rapidamente incrociando 25 LX| due piedi.~Così dicendo Elsa stendeva la mano al cordone 26 LX| preparata.~— Una fuga? — disse Elsa esterrefatta.~— Quel povero 27 LX| di chi?~— Per conto mio.~Elsa si lasciò sfuggire un sospiro 28 LX| Forse è vero! — disse Elsa, quasi rispondesse ad un 29 LX| benissimo le coseriprese Elsa.~— Non desidero di meglio.~— 30 LX| sempre averla da mia madre.~Elsa s’era tolto l’anello dal 31 LX| signorina.~— Che mai? — mormorò Elsa sbigottita, sentendosi divorata 32 LX| finestra della camera d’Elsa, disegnava le forme degli 33 LX| trattenne appena in tempo. Elsa volle allora chiamare aiuto 34 LX| volle più che non poté dire, Elsa, colla voce soffocata dalla 35 LX| constatare il decesso d’Elsa seguito già da parecchie 36 LX| era entrato nella camera d’Elsa per dimandarla, che la vista


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License