Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cacciatemi 1
cacciato 6
cacciatora 5
cacciatore 31
cacciatori 13
cacciava 1
caccini 1
Frequenza    [«  »]
31 22
31 andava
31 asdrubale
31 cacciatore
31 corpo
31 mormorò
31 oste
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

cacciatore

   Capitolo
1 X| Perilli vestiva ancora da cacciatore, e portava un canestro sotto 2 X| Vediamo, vediamo.~Il cacciatore, con rapidità fulminea, 3 XX| persuadeva sempre più il cacciatore, che questi aveva delle 4 XX| Ottimamente! esclamò il cacciatore, facendo scoppiettar la 5 XX| fors’anco ben armata.~Il cacciatore sbozzò un sorriso di scherno.~— 6 XXI| nascosti dietro le griglie: il cacciatore ed il campagnuolo. Questi 7 XXI| avventore sarebbe capitato.~Il cacciatore, fatto sicuro di non essere 8 XXI| largo nastro bianco.~Il cacciatore aveva tenuto la promessa 9 XXI| burrone, ove stava celato, il cacciatore uscì fuori, tenendo nella 10 XXXVI| domandò di nuovo l’imberbe cacciatore, tormentato da una fame 11 XXXVI| quindici giorni che non vedo un cacciatore.~— Ne hai due innanzi a 12 XXXVI| taumaturgo — esclamò il vecchio cacciatore pregustandone il sapore.~ 13 XXXVII| prima di rispondere. Il cacciatore anziano si accostò alla 14 XXXVII| Facciano il piacer loro.~Il cacciatore anziano tirò fuori un’altra 15 LXIX| alto e biondo vestito da cacciatore. Portava un abito di fustagno 16 LXIX| da un’emozione nuova.~Il cacciatore aveva degli occhi cilestrini, 17 LXIX| rispose:~— Addio, signor cacciatore.~E affrettando il passo 18 LXIX| incontrarvi di nuovo il cacciatore.~I presagi di una fanciulla 19 LXIX| forme precise: quelle del cacciatore dagli occhi cerulei. Sostò 20 LXIX| d’avere a che fare quel cacciatore ardito?~— Sedete, — ripeté 21 LXIX| dalla voce insinuante del cacciatore e gli sedette di nuovo a 22 LXIX| e guardò negli occhi del cacciatore. Era più che una risposta, 23 LXX| Enrico — tale il nome del cacciatore, — continuarono ogni giorno 24 LXX| malincuore dal fianco del biondo cacciatore. Enrico non cercò di trattenerla, 25 LXX| soglia della grotta.~Il cacciatore la trattenne appena in tempo.~— 26 LXX| attraverso al collo del cacciatore e appoggiò all’omero di 27 LXX| livello e fu agevole al cacciatore di attraversarlo, e di riguadagnare 28 LXXI| finalmente la fanciulla, al cacciatore, tu mi hai detto che non 29 LXXI| ti dimenticherò mai.~Il cacciatore le strinse la mano portagli, 30 LXXII| romantica innamorata del biondo cacciatore di Monteguidone, non l’aveva 31 LXXIII| in lui, Enrico, il biondo cacciatore di Monteguidone, lo sconsolato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License