Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vincolo 1
vinello 1
vini 1
vino 30
vinse 3
vinta 4
vinto 3
Frequenza    [«  »]
30 seno
30 trovava
30 ultimo
30 vino
29 denaro
29 matrimonio
29 mondo
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

vino

   Capitolo
1 II| assai danaroso, amava il vino generoso e la buona cucina. 2 II| cantina saliva su un odore di vino assai acuto. Scesi, trovarono 3 VII| e perfino due copelle di vino che portavano per il proprio 4 VII| avevano bevuto di molto vino cotto, che al capo ed 5 X| chilo, con un fiasco di vino accanto e la tavola tuttora 6 XI| accettare magari un boccale di vino, nonché di attingere da 7 XX| ancora caldo, un boccale di vino e un piatto di salame.~— 8 XX| salame.~— È cotto questo vino? domandò l’incognito versandone 9 XXI| trovato buono il vostro vino.~— Mille grazie! esclamò 10 XXIII| copioso e ben servito. Il vino generoso aveva dato la stura 11 XXIII| per offrirle, o dolci, o vino, o frutti.~Bernardino ritornando 12 XXIV| e contento. Beve, ma il vino gli resta nella strozza 13 XXIV| squisito e inaffiato di ottimo vino. L’amministratore e i suoi 14 XXV| compiacenza, il bicchiere di vino offertogli dal marito, ne 15 XXXVI| accoglienze. Spillava per loro il vino delle botti che riservava 16 XXXVI| fresco, e un boccione di vino color del topazio. I due 17 XXXVI| dalla stia e sgozzati:~— Vino delle vigne di Montemario. 18 XXXVII| riservato un bicchiere di vino, come quello che ci avete 19 XLVII| le cautele, affinché il vino non avesse ad intorbidirsi, 20 XLVIII| preparato sulla dispensa il vino proposto e lo serviva tosto.~— 21 LII| acciecamento prodottogli dal vino. Ma questo non valse a salvarlo 22 LXV| esclamava versandogli del vino; questo è di Grottaferrata 23 LXV| rimpinzato di cibo e di vino, stimò giunto il momento 24 LXVI| dove si vendeva dell’ottimo vino e avrebbero potuto fare 25 LXXXVI| vigore a un morto. Questo vino spremuto dai grappoli, indorati 26 LXXXVI| Abbo, si versò un calice di vino sciampagna spumeggiante 27 XCVII| fredde, ma inaffiato di vino generoso, allegro e vivace. 28 XCIX| facevano la cucina, tenevano il vino, e si ricoveravano i più 29 Appen| Titta.~— Amate molto il vino, per quanto mi pare? — gli 30 Appen| Bugatti.~— Credo bene! Amore e vino, il vecchio Lieo e le giovani


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License