Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pattuglie 4
pattuito 1
pauperem 1
paura 30
paure 1
paurosi 1
pauroso 1
Frequenza    [«  »]
30 misfatto
30 papa
30 particolari
30 paura
30 portava
30 seno
30 trovava
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

paura

   Capitolo
1 II| fuggendo, quasi avessero paura di dover fare la fine medesima.~ 2 VII| più morto che vivo per la paura e lo strazio del rimorso, 3 IX| cappuccino?~— No: solo per fargli paura.~— E per fargli paura semplicemente 4 IX| fargli paura.~— E per fargli paura semplicemente lo avete ammazzato?~— 5 X| lo aiutavano un po’ per paura, un po’ per simpatia, un 6 XI| per vergogna, un po’ per paura. Ed altre finalmente s’acconciavano 7 XX| Paolo.~— Ho forse avuto paura mai, io?~— Non inquietarti, 8 XXI| il vetturino cedendo alla paura che gli ispirava la persona 9 XXII| è?~— Paolo Salvati.~— La paura vi ha posto le traveggole. 10 XXVI| quegli occhi di fuoco: mi fai paura.~E tornò ad avvinghiarlo 11 XXVI| sicuro del fatto suo: ha paura.~— Lo credo. Se vi avessi 12 XXXI| Quella sera esitava. Aveva paura che il giovane imprudente 13 XXXI| meno forte di sé e aveva paura di lasciarsi sfuggire una 14 XXXII| n’hai avvertito?~— Avevo paura di recarti dispiacere.~— 15 XXXIII| fresco verso sera ed hanno paura d’andar sole.~Queste ed 16 XXXV| vecchi e giovani ed aveva una paura spaventevole della morte. 17 XXXIX| Faiola, con quel po’ po’ di paura che ispirano i supposti 18 LII| tosto, stante la salutar paura che gli infondeva la forza 19 LIV| che era un effetto della paura, quello del senso arcano 20 LX| a stento represso dalla paura di svegliare i parenti.~ 21 LXIII| la verità: quegli aveva paura che Beppe montasse un’altra 22 LXIII| compromettiate.~— Non aver paura.~— Che volete da me?~— Voglio 23 LXVII| ascritti l’aiutavano, per paura di peggio, o almeno non 24 XC| religiosi. Erano disfatti dalla paura e furono portati sul palco 25 XCII| Benfatti esitava ancora, aveva paura di comprender male: temeva 26 XCII| patibolo disfatto dalla paura e senza manco potersi reggere. 27 Appen| Sono i birbanti che hanno paura della giustizia, de’ suoi 28 Appen| Santo d’Imola, che non ha paura del nettare che bevevano 29 Appen| difenderti?~— Lo so.~— E non hai paura?~— Punto.~— Brava. Se tutto 30 Appen| basso, senza dar segno né di paura, né di preoccupazione.~Pareva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License