Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
personaggio 5
personale 5
personali 2
persone 29
personificata 1
perspicacia 1
persuadere 4
Frequenza    [«  »]
29 mondo
29 paese
29 passò
29 persone
29 preso
29 presto
28 dicembre
Anonimo
Mastro Titta, il boia di Roma

IntraText - Concordanze

persone

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 IV | Camerino, sopra quattro persone, come avvertii, cioè Luigi 2 XI | proprietà di far amar le persone tra loro e di disinnamorarle, 3 XV | novizie e le monache con persone d’altro sesso.~Doveva dunque 4 XXI | nella quale si trovavano due persone. Il cocchiere fece schioccar 5 XXI | questa, passò il bandito alle persone de’ viaggiatori; i quali 6 XXIV | incrudeliva mai contro le persone; se non vi era costretto 7 XXV | misfatto e la notorietà delle persone, avevano suscitata una impressione 8 XXVII | Ma se, non abbiamo altre persone alle quali brindare, sarà 9 XXXV | ammazzato barbaramente tante persone, uomini e donne, vecchi 10 XXXVIII | susseguente mese di marzo, nelle persone di cinque banditi, arrestati 11 XXXVIII | da migliaia e migliaia di persone, che si pigiavano come sardelle 12 XXXIX | private, operando sequestri di persone e ricatti d’ogni maniera?~ 13 XLV | coinvolgere nel delitto delle persone di alto bordo, per sgravarvi 14 XLVIII | Ci sono al mondo delle persone caritatevoli. — Gli uomini 15 XLVIII | sono pazzie! Io non conosco persone in Roma — Per questo vi 16 L | momento la casa fu piena di persone e fra esse parecchi birri 17 LVI | e ne investisse tutte le persone.~Ma presto le toccatine 18 LIX | casa, da tutte le cose e le persone che aveva fin dall’infanzia 19 LXIII | domestici, il portiere ed altre persone di servizio, che trovarono 20 LXXII | ordini e da una folla di persone per bene, munite di grossi 21 LXXVIII | anime di quelle due giovani persone volessero fondersi in una.~ ~ ~ 22 LXXXVIII | Madonna dei Cerchi, nelle persone di Giacomo Biacetti, fu 23 XCVII | vigilarlo per conoscere le persone colle quali si sarebbe messo 24 Appen | stringere delle relazioni, con persone che ignoravano l’esser suo. 25 Appen | forza per tenere indietro le persone, che si erano spinte verso 26 Appen | archibugiate, fecero cadere molte persone che furono calpestate, e 27 Appen | pertanto la ricognizione delle persone, fu condannato alla forca; 28 Appen | uccidendo legalmente 514 persone, non ne fece soffrire, più 29 Annot(1)| palco per il peso delle persone salite sul palco e per essere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License