Capitolo
1 VIII| insieme ai fratelli Angelo e Paolo Caratelli ed Antonio Scarinei,
2 VIII| ordine: prima Angiolo, poi Paolo Caratelli, terzo Antonio
3 XVIII| Ponticello, fuori di Porta San Paolo, essendo io occupato alla
4 XX| quell’oste.~— Non temere, Paolo.~— Ho forse avuto paura
5 XXII| Come conosco voi.~— Ed è?~— Paolo Salvati.~— La paura vi ha
6 XXII| ha posto le traveggole. Paolo Salvati, incalzato da tutte
7 XXII| sicuro che ci ha aggredito Paolo Salvati.~— In tal caso non
8 XXII| appose l’astuto Bargello.~Paolo Salvati, compiuta l’aggressione
9 XXII| viaggiatori ne trovò un solo: Paolo Salvati dormente nel suo
10 XXII| doverne ripartire il prodotto.~Paolo Salvati portava ad un dito
11 XXII| colla eterna giustizia, Paolo Salvati rispose:~— Mi pento
12 LI| dodici in tredici anni, Paolo, un ragazzo decenne e Luigi
13 LI| Soli, perché? — rispose Paolo insospettito di quel contegno,
14 LI| ancor fumante del sangue di Paolo, colpì la giovinetta e il
15 LI| Luigi ed Evelina. Il povero Paolo era già morto. Il fratello
16 Appen| Carafa, uno de’ nipoti di Paolo IV, da questi prima in ogni
17 Annot| sgrasso.~72 Gregorio Pinto ~73 Paolo Bimbo~ «Impiccati e squartati»
18 Annot| Ponticello fuori di Porta San Paolo 1805 dall’aiutante, per
19 Annot| figli ed il garzone.~86 Paolo Salvati, «impiccato e squartato»
20 Annot| Caratelli e il fratello~103 Paolo Caratelli~104 Antonio Scarinei~
21 Annot| Francesco del q.m Pietro Paolo Mattia, per assassinio,
22 Annot| li 16 ottobre 1816.~191 Paolo Antonini ~192 Francesco
23 Annot| li 21 dicembre 1837.~310 Paolo Ceccarelli di Poggio Nativo,
24 Annot| Stefano; di Corneto~317 Pietro Paolo Panci di Domenico Antonio;
25 Annot| ottobre 1853.~419 Gustavo Paolo Epaminonda Rambelli del
26 Annot| Landerio Civitella ~425 Paolo Dolci ~426 Filippo Dolci ~
27 Annot| Viterbo li 25 giugno 1855.~440 Paolo Moretti di Monte Fiascone, «
28 Annot| Supino addì 11 febbraio 1867 Paolo Caprara.~In Frosinone addì
|