Capitolo
1 IV| operazione procedeva egli sentiva accendersi i sensi, e ben
2 VIII| scusò dicendo che non si sentiva di sposare una donna con
3 XVI| Credeva tutto scoperto e si sentiva morire.~— Domenico Guidi —
4 XVIII| sposandolo.~Giacinta non sentiva una decisa avversione pel
5 XXVII| lottavano in lui. Per un lato, sentiva rinascere i furori gelosi
6 XXXII| mormorò la fanciulla, che si sentiva dolcemente affascinata dalle
7 XL| voluto perderci.~Intanto si sentiva rovistare intorno all’apertura
8 XLII| Giacinta Pozzuoli, la quale sentiva per lui, più che amore,
9 XLIV| spettro minaccioso. Ed egli sentiva il bisogno, sentiva una
10 XLIV| egli sentiva il bisogno, sentiva una voglia irrefrenabile
11 XLIV| terrore. Voleva fuggire e si sentiva come incatenato al letto.
12 XLIV| verso di lui ed egli si sentiva come afferrato da quel braccio:
13 LIII| eccesso del suo amore: si sentiva presa ogni giorno più di
14 LX| restava nella strozza e sentiva venirle meno ogni forza
15 LXV| il gomito col curato, si sentiva in vena di tenerezze.~—
16 LXVI| la moglie si svegliò: si sentiva la testa pesante e indolenzita,
17 LXIX| passeggiare e a leggere nel bosco. Sentiva come un vago presagio che
18 LXX| impressioni. Geltrude si sentiva invasa da un senso arcano,
19 LXX| dalla situazione, Enrico si sentiva invaso da un’altro trasporto.
20 LXX| avevano reso pazzo di amore, sentiva che lo trascinavano...~E
21 LXXI| trionfi di sua moglie e sentiva farsi sempre maggiore l’
22 LXXV| lei e suo marito e non si sentiva il coraggio di confessarlo.~
23 LXXIX| prima la sua corte, perché sentiva che lo avrebbe amato troppo,
24 LXXXI| perfidia commessa, ma non se ne sentiva il coraggio. Finalmente
25 XCIV| al di sopra di lui. Le si sentiva inferiore talmente, che
26 XCVII| col Finocchi.~Geltrude si sentiva rapita dal linguaggio insinuante
27 XCIX| il giovane studente si sentiva piccino, piccino, non osava
|