Capitolo
1 XLII| a Macerata, l’uxoricida Saverio Gattofoni. Da Pusolo, da
2 XLII| essere stati defraudati.~Saverio Gattofoni era un bel giovane
3 XLII| famiglia del popolo minuto.~Saverio aveva per moglie una donna
4 XLII| Una fredda sera di autunno Saverio, entrando a prendere gli
5 XLII| sollevata la portiera di stoffa, Saverio si fermò sull’ingresso,
6 XLII| Signora contessa — ripetè Saverio, dopo aver atteso un poco,
7 XLII| ripetè un’altra volta Saverio.~— Hai fretta? — rispose
8 XLII| canzonatorio la signora.~Saverio alzò il capo e i suoi occhi
9 XLIII| piedini della contessa. Saverio si precipitò per raccoglierlo
10 XLIII| aveva chiusi gli occhi.~Saverio dissennato la cinse con
11 XLIII| amante. Non volle più che Saverio andasse a casa a dormire
12 XLIII| sé tutta la vitalità di Saverio. Una notte, in uno di quei
13 XLIII| di alienarsi l’animo di Saverio. Bisognava lasciargli il
14 XLIV| penetrata nella testa di Saverio e gli mordeva il cervello.
15 XLIV| resistenza durava troppo. Saverio, perfettamente deliberato
16 XLIV| In capo ad una settimana Saverio era in preda al delirio
17 XLIV| piaci più. Tu mi annoi.~Saverio si levò dal letto, ove si
18 XLIV| fronte madida di sudore.~Saverio vide tutto ciò al fioco
19 XLIV| aperti gli occhi riconobbe Saverio, che si protendeva sopra
20 XLIV| avesse pronunziato, forse Saverio le sarebbe caduto ai piedi,
21 XLIV| amore e di perdono e spirò.~Saverio fu preso dalle vertigini
22 XLV| si trattasse; ma tennero Saverio più strettamente.~— Ha ammazzato
23 XLV| la clemenza dei giudici.~Saverio Gattofoni tacque, e in guiderdone
24 XLV| situazione.~Evidentemente Saverio aveva già un sostituto.~ ~ ~
25 Annot| li 28 febbraio 1810.~107 Saverio Ricca «alias» Principe~108
26 Annot| li 14 dicembre 1816.~193 Saverio Gattofoni, «taglio della
27 Annot| Pasquale Carbone, del fu Saverio, d’anni 40, di Cresciano
|