Capitolo
1 X| che era di buon umore e sapeva d’altronde di essere ben
2 XII| caduta e da quel momento non sapeva più nulla.~Fra Pasquale
3 XIV| fuggito. Dell’altro non sapeva che fosse accaduto.~Invitato
4 XVII| bene al suo Luigi e non sapeva decidersi a staccarsi da
5 XVIII| Disgraziatamente Giacinta sapeva d’essere bella, poiché glie
6 XXIII| imprudente.~— Era cosa che si sapeva da tutti — mormorava un’
7 XXVI| carattere del suo uomo e sapeva che non era tale da far
8 XXVII| imbarazzo d’entrambi. Beppe non sapeva spiegarsi, per quanto ruminasse
9 XXVII| teneva. Il Paoletti non sapeva come attaccare l’argomento
10 XXVII| amplessi della quale non sapeva, non voleva rinunziare.
11 XLI| aveva parenti; spesso non sapeva come ammazzare il tempo,
12 XLI| Gioacchino naturalmente nulla sapeva e nulla sospettava. La Cencia
13 XLIV| finirla una buona volta, non sapeva decidersi a farlo, e rimetteva
14 XLVI| buona bottiglia e Agostino sapeva scovare le migliori botti
15 L| confessò tutto quello che sapeva; cioè che la notte dell’
16 LXVIII| una educazione cittadina, sapeva ricamare, scrivere, far
17 LXXII| spettatrici continuava.~Chi ne sapeva qualche cosa, lo diceva,
18 LXXII| mostrarsi ben informato. Chi non sapeva nulla, o inventava delle
19 LXXIV| diventati inebbrianti. Egli non sapeva spiegarsi quella metamorfosi
20 LXXX| tutte queste cose. Egli si sapeva amato da Lalla, o almeno
21 LXXXI| Di un amante pitocco non sapeva che farsene.~All’indomani
22 LXXXI| La madre che nulla ancor sapeva fu lieta di rivedere il
23 XCIII| della quale la sua Tuta non sapeva fare a meno.~Come mai si
24 XCIX| Timoteo, perdutamente, e mal sapeva tollerare la indifferenza
25 Appen| ciò non gli bastava. Egli sapeva benissimo, che non appena
26 Appen| spirito confuso che non sapeva come maneggiare il paziente,
27 Appen| malamente imbrogliato e non sapeva accomodarlo al ceppo, e
|