Capitolo
1 I | I. ~Le prime opere.~ ~Esordii nella mia
2 I | incominciai a conoscere le prime difficoltà del mestiere:
3 I | in flagrante, tentò sulle prime di far resistenza, ma poi
4 V | Sottoposto a processo tentò sulle prime di negare; ma la testimonianza
5 VI | Alcune donne che lo videro prime in quello stato fuggirono
6 VII | Giudìo — Parricidio.~ ~Le prime esecuzioni dell’anno 1802
7 VII | mandato alle carceri. Sulle prime negò sfrontatamente e disse
8 XIII | convegno coll’amante e le prime parole che gli rivolse furono
9 XVII | provocarlo. Quegli cercò sulle prime di schermirsi e di dissipare
10 XIX | Giacinta ne rise sulle prime. Ma poi, nelle lunghe ore
11 XXVII | per il suo Beppe. Sulle prime la manifestò, ma le accoglienze
12 XXXIII | tratteneva pochi momenti, sulle prime. Ma i pochi momenti erano
13 XXXVIII| nella folla, ancora nelle prime linee, un grido acuto, straziante,
14 XLI | l’atroce vendetta.~Sulle prime il corpo della Cencia dava
15 L | assassinio del prete.~Sulle prime negò assolutamente, ma poi
16 LV | meno bruno avevano sulle prime provocato le ilarità della
17 LVIII | consentite.~Il maestro sulle prime mostravasi riluttante: ma
18 LXII | al marito. Questi sulle prime esitò, ma poi si lasciò
19 LXV | di guerra, confuso sulle prime, ma che andò man mano precisando
20 LXXVIII| LXXVIII.~Le prime armi in galanteria.~ ~Pietro
21 LXXXVI | almeno nelle apparenze.~Sulle prime don Domenico Abbo si scusò,
22 XCI | ottenerla in isposa.~Sulle prime Serafino pareva pazzamente
23 XCIII | dicendole:~— Queste per le prime spese. Il giorno delle nozze
24 XCVII | ella corrispondeva sulle prime un po’ timidamente, poi
25 Appen | mettergli due manette, perché le prime le spezzò, furono mandati
26 Appen | indescrivibile. Si dice che le prime tre o quattro ore sono le
27 Appen | consueto in queste quattro prime ore il paziente si scarica
|