Capitolo
1 I| invitati a confortare il paziente.~Il bargello e gli sbirri
2 I| questi teneva dietro il paziente, condotto pei capi della
3 I| passai intorno al collo del paziente due corde, già previamente
4 I| eseguire alla salma del paziente parecchie eleganti piroette.~
5 I| serravano il collo.~Le vene del paziente si gonfiavano orribilmente;
6 LIII| Diventò buono, docile, paziente, teneramente affettuoso.
7 XCVIII| sulla quale con me e col paziente stavano due frati incaricati
8 Appen| sapeva come maneggiare il paziente, che si trovava quasi spirante,
9 Appen| dalla carretta spinse il paziente sulla scala annodandogli
10 Appen| di modo che le carni del paziente bruciavano, esalando un
11 Appen| visitano accuratamente il paziente per vedere se non ha né
12 Appen| allora il braccio destro del paziente e lo mantiene nella posizione
13 Appen| perché se le braccia del paziente vengono rivoltate con saggio
14 Appen| tener sospeso in aria il paziente, abbraccia questo a mezzo
15 Appen| che egli aveva aiutato il paziente a prendere quella posizione.
16 Appen| le precauzioni; onde il paziente goda della calma più completa.~
17 Appen| mette sotto le natiche del paziente un tronco di 4 piedi d’altezza,
18 Appen| appoggia l’osso sacro del paziente: è sovr’esso che deve riposarsi
19 Appen| queste quattro prime ore il paziente si scarica e questo gli
20 Appen| travi, e quando la testa del paziente è posata sul ceppo, si allenta
21 Appen| la testa e le spalle del paziente, in modo così rapido, che
22 Appen| come si era affrettata la paziente, è chiaro che non doveva
23 Appen| che faceva soffrire il paziente. Ma che ne sappiamo noi
24 Appen| turbate, disse il guardiano al paziente. Ma non ce n’era proprio
25 Appen| spalliera della sedia.~Il paziente disse ad alta voce:~— Perfettamente.
26 Appen| rivelarono lo spasimo del paziente, ma non si udì il più piccolo
27 Appen| attentamente il corpo del paziente, richiamò l’attenzione del
|